Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] con l’aumento del riscaldamento globale». Limitando il riscaldamento globale a 1,5 °C, le barriere coralline, gli ecosistemi polari e montani, le zone umide costiere e le foreste pluviali hanno maggiori probabilità di adattarsi ai cambiamenti indotti ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] dei ghiacciai alpini, rare nevicate, lunghi periodi di siccità alternati a nubifragi disastrosi, sconvolgimento di ecosistemi, erosione delle coste) con conseguenze già pesantissime sull’attività agricola, sull’economia in generale e sulla ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] aerea e terrestre israeliana su Gaza.Oltre alle emissioni di CO2, il conflitto ha lasciato profonde ferite nell’ecosistema di Gaza. Le 25.000 tonnellate di bombe sganciate hanno irrimediabilmente contaminato suolo e risorse idriche, aggravando una ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] venga rimosso dall'atmosfera. Tuttavia, per realizzare tutto ciò, è necessario superare alcune sfide. Le piante in questi ecosistemi tendono a crescere lentamente a causa della scarsità d'acqua. Inoltre, il successo di questa tecnologia in diversi ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] necessità di un dialogo costruttivo e di una pianificazione che bilanci lo sviluppo energetico con la protezione degli ecosistemi e la salvaguardia delle attività tradizionali.L’aviazione in Islanda rappresenta un caso emblematico di come un settore ...
Leggi Tutto
L’area del Mediterraneo orientale – che comprende Israele, Egitto, Giordania, Siria, Libano e la Turchia meridionale – sta attraversando cambiamenti climatici di grande portata, che avranno conseguenze [...] molto pesanti sugli ecosistemi e sulla salute de ...
Leggi Tutto
Uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità dell’intero pianeta, il Reef, la più grande barriera corallina del mondo, che si estende per 2300 chilometri al largo delle coste del Queensland, nell’area [...] nordorientale dell’Australia, è seriamente in ...
Leggi Tutto
Il 30 novembre scorso è stato sottoscritto, dopo lunghi negoziati, un accordo tra Canada, Cina, Unione Europea, Islanda, Danimarca (in rappresentanza di Groenlandia e Isole Faroe), Giappone, Norvegia, Corea del Sud, Russia, Stati Uniti e Cina che vi ...
Leggi Tutto
Disastri naturali e scontri di potere, milioni di persone colpite da una natura che periodicamente ci ricorda quanto sia importante preservare i delicati equilibri degli ecosistemi e tante, troppe vittime [...] innocenti cadute sotto le bombe o costrette ...
Leggi Tutto
Gli esseri umani? Veri e propri ecosistemi su due gambe, come dimostra un gruppo di articoli pubblicato dalla rivista Nature dedicato al microbioma umano, ovvero lo studio delle popolazione di batteri [...] e altri microbi che vivono dentro il nostro corp ...
Leggi Tutto
ecosistema
ecosistèma s. m. [comp. di eco- e sistema] (pl. -i). – In ecologia, unità funzionale formata dall’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi (necessarie alla sopravvivenza dei primi), in un’area delimitata (per...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, per servirsene sul proprio dispositivo...
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi naturali, modificandone sia la distribuzione...