• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Via della seta: La reggia del Golestān

Atlante (2015)

Via della seta: La reggia del Golestān Nel cuore congestionato di Teheran, circondata da edifici istituzionali e dal dedalo del caotico Bāzār-e Bozorg (il Gran Bazar), permane all’ombra di frondosi platani un’oasi di pace in cui risuona il [...] suono cristallino delle fontane. Trasformata in ... Leggi Tutto

Il termitaio robot

Atlante (2014)

Il termitaio robot Un gruppo di ricercatori di Harvard, coordinato da Justin Werfel, ha realizzato un prototipo di robot ispirato al comportamento delle termiti e in grado di assemblare case, edifici e altre costruzioni [...] combinando mattoni magnetici dalle dimensioni st ... Leggi Tutto

Una difficile ricostruzione

Atlante (2014)

Una difficile ricostruzione Un interessante esperimento, che potrebbe rappresentare un prototipo nel campo del ripristino di edifici di valore distrutti o fortemente danneggiati, si è concluso nel maggio di quest’anno a Dessau, non [...] lontano da Berlino: riguarda la ricomparsa de ... Leggi Tutto

La rivoluzione verde è verticale

Atlante (2014)

La rivoluzione verde è verticale La rivoluzione verde parte da magazzini, edifici fatiscenti e grattacieli di nuova generazione. Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 l’86% della popolazione dei Paesi sviluppati vivrà all’interno di [...] città e metropoli. Dalle vertical farms potrebb ... Leggi Tutto

La ‘città proibita’ apre le porte

Atlante (2014)

La ‘città proibita’ apre le porte Ci sono luoghi che, pur vivendo nella città, non si ha mai la possibilità di guardare da una diversa prospettiva, edifici che nei ritmi frenetici imposti dalla quotidianità non si ha nemmeno tempo, e forse [...] occhi, per ‘vedere’ davvero: diventano solo ... Leggi Tutto

Con il nuovo album Bruce Springsteen le canta a Wall Street

Atlante (2012)

Con il nuovo album Bruce Springsteen le canta a Wall Street Bruce Springsteen è arrabbiato, e come è sempre stato nel suo stile, fa di tutto per non nasconderlo.Basta già il titolo del nuovo album del Boss, Wrecking ball (letteralmente «palla demolitrice», quella [...] usata per abbattere muri ed edifici) per capir ... Leggi Tutto

È corretto usare il termine "cattedrale" per descrivere degli edifici aulici ed importanti ma laici, per esempio "cattedrali

Atlante (2010)

Francesco CalzolaioPiù che di correttezza si può parlare di opportunità nell'ambito di una scelta stilistica personale. Ricorrere a una identificazione analogica come quella proposta dal signor Calzolaio è certamente possibile: sarà il contesto a di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
edificativo
edificativo agg. [der. di edificare]. – Atto a edificare, nel senso proprio e fig.
edificatóre
edificatore edificatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. aedificator -oris]. – Chi edifica: Dardano ... fu il primo e. della grande città di Troia (G. Villani).
Leggi Tutto
Enciclopedia
EDIFICI RELIGIOSI
Edifici religiosi Stefania Mola Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa (o nulla) predilezione di Federico II...
Condominio negli edifici
Diritto di proprietà comune a più persone, comproprietà, con riferimento soprattutto agli edifici. Il condominio degli edifici è regolato dalle norme degli artt. 1117 ss. c.c. Sua caratteristica è l’esistenza, accanto alla proprietà spettante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali