ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] rifiuta il tradizionale modello monastico del blocco edilizio raggruppato intorno al chiostro in favore di tipi residenziali secolari, a cominciare dai più modesti esponenti dell'edilizia di pubblica assistenza o di destinazione agricola.Fu il culto ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] conservati, restituisce un'immagine dell'ediliziaresidenziale fiorentina così come questa dovette King's Works, London 1963; A. Cairola, E. Carli, Il palazzo pubblico di Siena, Roma 1963; K. Hauck, Tiergärten im Pfalzbereich, in Deutsche ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] conservati - determinarono gli aspetti peculiari dell'ediliziaresidenziale privata nelle diverse regioni europee. È Ajdabiya in Libia) e in diversi casi le pubblicazioni scientifiche sulle indagini archeologiche fanno ancora riferimento a risultati ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di ediliziaresidenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] , ed è ancora, un’impresa da far paura. Nessuna risorsa pubblica o privata è stata messa a disposizione a eccezione di sgravi fiscali non vengono contemplate dalla maggior parte dei regolamenti edilizi e urbanistici e molto spesso di fronte alle ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] , ῾Ammān e Baysān. Poco si è conservato dell'ediliziaresidenziale di queste città, ma si hanno sufficienti testimonianze dell' : in quasi tutti gli esempi di arte ufficiale o pubblica, gli O. evitarono la rappresentazione degli esseri umani, ...
Leggi Tutto
PALANTI, Giancarlo
Alessandra Capanna
PALANTI, Giancarlo. – Nacque a Milano il 26 ottobre 1906, da Giuseppe, noto pittore e decoratore, professore alla Accademia di Brera, e da Ada Romussi.
Il nonno [...] a quella della città, la ricerca sull’ediliziaresidenziale divenne occasione per una trattazione scientifica del tema nato e laureato in Brasile, con il quale realizzò la biblioteca pubblica Martinico Prado, il cinema Trianon (poi Belas Artes), il ...
Leggi Tutto
Complesso di attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere.
Architettura
L’e. si definisce residenziale quando comprende lo studio e la realizzazione di edifici e complessi destinati [...] e soggetto attuatore dei programmi edilizi.
Quando gli alloggi sono costruiti dagli enti pubblici preposti al settore edilizio e, in particolare, dalle Aziende territoriali per l’e. residenzialepubblica, e vengono destinati ai cittadini in precarie ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] il parco circostante.
Sempre nel campo dell'edilizia scolastica ricordiamo alla Sheffield University, a ; manca persino un centro residenziale degli artisti, che vivono a venire a patti con i gusti del pubblico e con i suggerimenti della moda è T ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] conosciuta almeno nelle sue tipologie fondamentali, tanto nel campo dell'ediliziaresidenziale, sia ordinaria che privilegiata, quanto in quello dell'edilizia a destinazione funzionale, sia pubblica che privata. Erede della tradizione greco-romana, l ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] monumentale, lasciando in secondo piano l'ediliziaresidenziale corrente, nota soprattutto attraverso esempi molto a danno del palazzo califfale, che aveva perso le sue funzioni pubbliche e di potere. La moschea rimase a lungo la più prestigiosa ...
Leggi Tutto
edilizia
edilìzia s. f. [dall’agg. edilizio]. – Il complesso delle attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere, dalla pianificazione delle città (come sinon. quindi meno com. di urbanistica) alla progettazione e realizzazione...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...