Le società democratiche – come sottolineano Miguel Benasayag e Angélique Del Rey nel loro saggio Elogio del conflitto pubblicato nel 2007 – hanno creduto per lungo tempo all’illusione di riuscire ad annullare [...] -Roma.Marcuse H., L’uomo a una dimensione, 1999, Giulio Einaudieditore, Torino.Sennet R., Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione, 2014, Giacomo Feltrinelli editore, Milano.Immagine generata con I.A. tramite https://it.freepik.com ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile 1967, la notte stessa dell’avvento della dittatura militare dei Colonelli in Grecia, Ghiannis Ritsos è arrestato a causa della sua militanza politica nella Sinistra Democratica Unita. Dapprima [...] , Testimonianze, a cura di V. Gilardi e N. Crocetti, Crocetti Editore, Milano, 2023. L’edizione di riferimento per i testi greci è storia della Grecia contemporanea, è R. Beaton, La Grecia. Biografia di una nazione moderna, Einaudi, Torino, 2023. ...
Leggi Tutto
«Chi è il pazzo di noi due? Eh, lo so: io dico: "tu", e tu col dito indichi me. - Va’ là, che così a tu per tu, ci conosciamo bene noi due! - Il guaio è che, come ti vedo io, non ti vedono gli altri! E [...] Talli, raccolto da E. Roggero, Treves, Milano 1931, p.138.A. Pinotti, Alla soglia dell’immagine. Da Narciso alla realtà virtuale, EinaudiEditore, Torino 2021.L. Pirandello, Così è (se vi pare), Oscar Mondadori, Milano 2021.Immagine da Freepik ...
Leggi Tutto
Nel novembre 1919, Franz Kafka scrive una lunga lettera a suo padre Hermann che, com’è noto, non viene mai consegnata al destinatario. L’interesse della critica per questo scritto non dipende solo dalla [...] disperazione.Per saperne di più:Robert M., 1982, Solo come Kafka, Editori Riuniti, Roma.Robert M., 1981, Da Edipo a Mosè. Freud Bari.W. Benjamin, 1962, Angelus Novus. Saggi e frammenti, Einaudi, Torino.Blanchot M., 1983, Da Kafka a Kafka, Feltrinelli, ...
Leggi Tutto
Le parole spesso prendono vita e percorrono strade che le portano ad assumere significati assai diversi da quelli di partenza. Così accade anche per il termine utilizzato per indicare il racconto della [...] Per una conoscenza maggiore dei temi trattati si consiglia la lettura di: Vangeli apocrifi di Cristina Simonelli (Firenze, Giunti Editore, 2016), Gesù nei vangeli apocrifi di Antonio Pinero (Bologna, EDB, 2010), I vangeli apocrifi di Marcello Craveri ...
Leggi Tutto
Nel 1976 veniva pubblicato il saggio Storia sociale dei processi cognitivi di A. Lurija, sociologo e psicologo sovietico che negli anni ’30 era stato inviato in Asia centrale per condurre alcuni studi [...] tra razionalità e politica, 2016; Bruno Snell in La cultura greca e le origini del pensiero europeo, Torino, Giulio Einaudieditore L'Occidente e la sua scrittura. La rivoluzione alfabetica tra razionalità e politicap.L'Occidente e la sua scrittura ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Dogliani 1912 - Magliano Sabina 1999). Ha fondato la casa editrice che porta il suo nome, di ispirazione democratica e laica, con un catalogo orientato verso l'impegno civile e attento ai paesi stranieri.
Vita e attività
Figlio...
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova si trasferi con i quattro figli (Luigi,...