twitterato
p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter.
• E il tag più twitterato a Pasqua è stato «Amazonfail». Seguiva inondazione di e-mail ad Amazon e dibattito a macchia di leopardo [...] Rodotà, Corriere della sera, 15 aprile 2009, p. 15, Esteri) • Per la prima volta giganteggeranno al Lingotto i colossi dell’editoria hi-tech-player s’usa dire con anglicismo urticante ‒ e tutto il Salone inneggerà alla «primavera digitale» che dà il ...
Leggi Tutto
CEDAM (Casa Editrice Dott. Antonio Milani)
CEDAM (Casa Editrice Dott. Antonio Milani) Casa editrice italiana, fondata nel 1902 a Padova. Specializzata in edizioni scientifiche e universitarie nei campi [...] e superiori e riviste scientifiche nei settori della filosofia e delle scienze sociali. La CEDAM è attiva anche nel campo dell’editoria elettronica. Conta nel suo catalogo circa 5000 volumi, con un ritmo di 400 novità all’anno. Nel 2006 è stata ...
Leggi Tutto
MORANO
Luigi Mascilli Migliorini
– Famiglia di editori, proveniente da antiche origini calabresi (deve il suo nome al paese di Morano Calabro, che Federico II di Svevia, nel 1232, concesse come feudo [...] latini e italiani, egli si mostrò, per un verso, pronto a inserirsi nel solco di quella tradizione educativa caratteristica dell’editoria napoletana e, dall’altro, si unì, in un sodalizio destinato a durare a lungo, a una delle principali figure del ...
Leggi Tutto
Settore disciplinare, nell’ambito della comunicazione, che si avvale della composizione di segni e immagini su supporti e mezzi differenti (lettering, segnaletica, graphic design, visual design, web design [...] De Stijl ecc.), questa pratica progettuale ha progressivamente interagito con l’urbanistica, l’architettura, il disegno industriale, l’editoria.
Il termine è usato nella critica d’arte in riferimento a opere, anche caratterizzate dalla compresenza di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1972). Diplomato al Liceo scientifico, ha lavorato come impiegato in qualità di assistente giudiziario alla Corte d'Appello di Brescia. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto [...] Movimento al Senato. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’editoria del primo governo Conte, e dal 2019 al 2021 è stato Viceministro dell’Interno del secondo governo Conte. Dopo le ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] " e decadenza a Venezia (1570-1730), "Quaderni Storici", n. ser., 72, 1989, pp. 752-757 (pp. 743-786).
178. M. Inpelise, L'editoria veneziana, pp. 10-17.
179. Ibid., pp. 48-51
180. Ibid., pp. 220 e 276-277.
181. Sull'industria cartaria nello Stato ...
Leggi Tutto
FERRARI, Evangelista
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque nel 1740 a Torrechiara (Parma). Studiò architettura con E.-A. Petitot all'Accademia di belle arti di Parma e pittura di paesaggio presso B. Bossi. [...] e grottesche", ma il F. è oggi noto solo per la sua produzione grafica nel campo dell'architettura e dell'editoria.
Nel 1764 partecipò, senza successo, al concorso accademico che imponeva l'elaborazione di una cappella sepolcrale (Copertini, 1935, p ...
Leggi Tutto
PLANNCK, Stephan
Alessandro Ledda
PLANNCK (Planke), Stephan. – Nacque a Passau, in Baviera, nel 1456 o l'anno successivo. Luogo e data di nascita si ricavano dall’iscrizione fatta apporre sulla sua [...] ., Roma 2001, pp. 409 s.; A. Modigliani, Printing in Rome in the XVth Century. Economics and the circulation of books, in Editori ed edizioni a Roma nel Rinascimento, a cura di P. Farenga, Roma 2005, pp. 74 s.; A. Pontecorvi, Alcune note sul catalogo ...
Leggi Tutto
Casa editrice francese, fondata a Parigi nel 1826 da Louis-Christophe-François (Rethel 1800 - Château du Plessis-Piquet 1864). Dall’originario carattere scolastico e universitario per scienze e lettere, [...] Gran Bretagna, Australia e Nuova Zelanda; Philip Allan Updates, e attualmente controlla circa 40 case editrici.
Presente nel campo dell’editoria elettronica fin dal 1988, H. si è aperta ai settori radiofonico (Europe 1, Europe 2, RFM), televisivo e ...
Leggi Tutto
Carraro, Gualtiero e Roberto. - Imprenditori digitali italiani (n. Palazzolo sull’Oglio 1962). Gemelli, ultimati gli studi rispettivamente in Filosofia alla Statale di Milano e all’Accademia d’Arte di [...] collaborazione con SMAU, realizzando progetti per la Fiera di Milano. Fondatori (1996) di Carraro LAB, collaboratori nell’editoria digitale di DeAgostini, UTET, RCS, dal 2000 hanno realizzato diverse startup, sviluppando nel 2011 Roma Virtual History ...
Leggi Tutto
editoria
editorìa s. f. [der. di editore]. – 1. L’industria che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle...
editor
‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. s. m. e f. a. In editoria, il redattore...