Gruppo multimediale statunitense del settore della comunicazione e dell’intrattenimento. Sotto la guida di S.M. Redstone (n. 1923), presidente dal 1987, il gruppo ha ampliato le attività e si è diffuso [...] della produzione e distribuzione cinematografica, dove nel 1994 ha acquisito la Paramount Pictures; il gruppo opera inoltre nell’editoria libraria e offre servizi di informazione e di accesso in Internet. Nel dicembre 2019 la società si è fusa ...
Leggi Tutto
L’a capo (o accapo, nome maschile invariabile) si ha quando in un testo scritto la frase è seguita da uno spazio bianco fino alla fine della riga. Spesso, ma non necessariamente, la riga di testo successiva [...] come ad es. nei siti dei maggiori quotidiani nazionali, le prime parole del capoverso possono essere evidenziate dal grassetto.
Fuori dall’editoria a stampa o web, il capoverso è importante in qualsiasi tipo di scrittura attenta alla forma, oltre che ...
Leggi Tutto
loscaggine
s. f. (spreg.) La mancanza di chiarezza, trasparenza e onestà.
• Ma Mozart adorava il teatro: se possibile, più di Da Ponte. Malgrado l’avversione del padre, anni prima aveva adottato con [...] • Il manuale [«Inchiostro antipatico. Manuale di dissuasione dalla scrittura creativa»] racconta lo squallore dell’editoria a pagamento, lo sconforto dell’editoria seria, la pena dei librai, la loscaggine dei corsi di scrittura, la desolazione delle ...
Leggi Tutto
Gstrein, Norbert
Gstrein, Norbert. – Scrittore austriaco (n. Mils bei Imst 1961). Ha studiato Matematica all’università di Innsbruck e filosofia alla Stanford University, in California, laureandosi in [...] degli altri personaggi. Nel 2000 ha pubblicato Selbstportrait mit einer Toten (2000), aspra polemica sul mondo dell’editoria, seguito da Das Handwerk des Tötens (2003), cruda ricostruzione della vita del giornalista Christian Allmayer, morto ...
Leggi Tutto
Legnini, Giovanni. – Uomo politico italiano (n. Roccamontepiano, Chieti, 1959). Avvocato specializzato in diritto d’impresa e della pubblica amministrazione, ha iniziato l’attività politica come sindaco [...] sempre nelle fila del Pd, ed è stato nominato Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'Editoria e all'Attuazione del programma di governo del governo Letta. Dal 28 febbraio al 30 settembre 2014 è stato Sottosegretario ...
Leggi Tutto
NATOLINI, Giovanni Battista
Lorenzo Carpanè
NATOLINI, Giovanni Battista. – Nacque a San Daniele del Friuli nel 1551 dal fattore Bernardino e dalla cameriera Girolama, entrambi al servizio dei conti [...] in Friuli tra i XV e il XIX secolo, Gorizia 1986, pp. 47-64; G. Zappella, Le marche dei tipografi e degli editori italiani del Cinquecento, Milano 1986, nn. 500-502; F. Ascarelli - M. Menato, La tipografia del ‘500 in Italia, Firenze 1989, pp. 91 ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, [...] e la manutenzione di immobili a uso turistico, infrastrutture e strade, l’industria culturale e una parte dell’editoria. Gli occupati nelle attività direttamente riconducibili alla filiera turistica risultavano nel 2012 circa 261 milioni di unità ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Sauk Center, Minnesota, 1885 - Roma 1951). Interessato ai molteplici e talvolta contraddittori aspetti della società americana, ma soprattutto alle vicende della gente comune, nelle [...] Magazine»; lavorò poi per due anni come giornalista. Successivamente passò da un 'occupazione all'altra nel campo dell'editoria, collaborando con diverse case e ditrici e pubblicando racconti su giornali e riviste. Nonostante i molti viaggi, in ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico italiano (n. Pisa 1972). Laureato in Lettere moderne all’Università di Pisa, ha iniziato la carriera giornalistica come cronista per il quotidiano Il Tirreno. Entrato a Mediaset, [...] Rai, carica ricoperta fino al 2022. Nel 2022 è stato rieletto in Senato sempre nella fila di FI e dallo stesso anno è Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria del governo Meloni. ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] l’isoletta di Carloforte, con la sua cucina ligure in Sardegna. La collana dedicata alla cucina regionale che Franco Muzzio, editore con sede a Padova, inaugurò nel 1980 partiva da questo presupposto, e dalla volontà di tentare tutte le prove di una ...
Leggi Tutto
editoria
editorìa s. f. [der. di editore]. – 1. L’industria che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle...
editor
‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. s. m. e f. a. In editoria, il redattore...