• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1288 risultati
Tutti i risultati [1288]
Biografie [438]
Comunicazione [212]
Arti visive [119]
Letteratura [114]
Storia [106]
Strumenti del sapere [86]
Editoria e arte del libro [75]
Temi generali [75]
Economia [67]
Diritto [55]

L'editoria cattolica dall'Unità alla fine del fascismo

Cristiani d'Italia (2011)

L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo Albertina Vittoria Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] in Italia, a cura di A. Zambarbieri, F. De Giorgi, L. Pazzaglia, in corso di stampa. 31 P. Gobetti, La cultura e gli editori (1919), in Id., Scritti storici, letterari e filosofici, a cura di P. Spriano, con due note di F. Venturi e V. Strada, Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode

Cristiani d'Italia (2011)

L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode Alberto Melloni Lo strumentario della nuova cristianità perduta Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] a Colla, 8 novembre 1956, in Lettere a La Locusta, a cura di R. Colla, cit., pp. 162-163. 53 C. Bo, Un piccolo editore di grandi verità, in La Locusta e la cultura cattolica in Italia, a cura di N. Fabbretti, M. Isnenghi, V. Volpini, Vicenza 1987, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

LIBRI E FUTURO

XXI Secolo (2009)

Libri e futuro Gian Arturo Ferrari Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] classica e i suoi prodotti sono l’obiettivo irraggiungibile o, per meglio dire, non raggiunto. Per questo verso l’odiosa e amata editoria si circonfonde di un alone di potenza e di eccellenza che non le è proprio e che in verità non le appartiene, ma ... Leggi Tutto

Ferretti, Gian Carlo

Enciclopedia on line

Ferretti, Gian Carlo. – Storico dell'editoria e critico letterario italiano (Pisa 1930 - Milano 2022). Dopo una lunga carriera giornalistica iniziata nella testata Il Tirreno e proseguita dal 1956 come [...] , Cassola, Pasolini, Testori, Volponi, Pavese, Vittorini, Calvino, Sereni, Gadda, Brancati, Bianciardi. Tra i massimi esperti di editoria italiana contemporanea, della sua produzione saggistica in tale ambito si citano Il mercato delle lettere (1979 ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO MONDADORI – GIORGIO BASSANI – EDITORIA – CASSOLA – CALVINO

La stampa, la circolazione del libro

Storia di Venezia (1998)

La stampa, la circolazione del libro Marino Zorzi L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] -Century Italy. The "Giornale de' Letterati d'Italia" and Its World, New York-London 1991, pp. 50-54. 38. M. Infelise, L'editoria veneziana, pp. 144-183. 39. "Giornale de' Letterati d'Italia", 34, 1723, p. 541. 40. A.S.V., Riformatori dello Studio di ... Leggi Tutto

Più libri più liberi

Enciclopedia on line

Fiera nazionale della piccola e media editoria,  nata nel 2002, promossa e organizzata dall'Associazione italiana editori (AIE), si svolge a Roma con cadenza annuale nei primi giorni di dicembre; allestita [...] presso il Nuovo Centro Congressi - La Nuvola progettato da M. Fuksas. Dedicata all’editoria indipendente, la manifestazione consente ogni anno a circa 500 editori, provenienti da tutta Italia, di presentare al pubblico le novità e il proprio catalogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – FEMMINICIDIO – ROMA

News Corporation, The

Enciclopedia on line

Gruppo multimediale operante nel settore dell’editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato dall’imprenditore australiano R. Murdoch, che ne [...] è stato presidente e amministratore delegato, ha le sue origini negli anni 1950, quando Murdoch ereditò dal padre i quotidiani di Adelaide, Sunday Mail e Adelaide News. Con sede a Sydney, in Australia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – NEWS OF THE WORLD – AMERICA LATINA – REGNO UNITO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su News Corporation, The (2)
Mostra Tutti

Pearson Group

Enciclopedia on line

Gruppo britannico che opera nel settore dell’editoria e della comunicazione. Le sue origini risalgono a un’azienda di costruzioni fondata nel 1844, nello Yorkshire, da Samuel Pearson, e divenuta negli [...] Economist e il gruppo editoriale spagnolo Recoletos. Tramite Pearson Education (1998), attraverso le case editrici partecipate Penguin, Putnam, Addison-Wesley, Longman, Simon & Schuster, opera nel settore dell’editoria scolastica ed educativa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: FINANCIAL TIMES – THE ECONOMIST – LONDRA

giornale

Enciclopedia on line

Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] di presentarsi alle elezioni politiche del marzo 1994 spinse Montanelli a lasciare la direzione de Il Giornale, di cui Berlusconi era editore, e a fondare il nuovo quotidiano La Voce che durò solo un anno. Il Tempo era in passivo e perse prestigio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giornale (3)
Mostra Tutti

Genna, Giuseppe

Enciclopedia on line

Genna, Giuseppe Scrittore italiano (n. Milano 1969). Professionista dell’editoria, ha lavorato per Mondadori Libri (1996-99 e 2007-10) e RCS Libri (2006-07); ha collaborato con Vanity Fair e L’Espresso ed è stato consulente [...] per la narrativa italiana in il Saggiatore dal 2011 al 2017. G. è autore di racconti, saggi e romanzi pubblicati non solo in Italia ma anche all’estero. Tra questi si ricordano la serie noir composta da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDITORIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genna, Giuseppe (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 129
Vocabolario
editorìa
editoria editorìa s. f. [der. di editore]. – 1. L’industria che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle...
editor
editor ‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. s. m. e f. a. In editoria, il redattore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali