• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [1288]
Editoria e arte del libro [75]
Biografie [439]
Comunicazione [212]
Arti visive [119]
Letteratura [114]
Storia [106]
Strumenti del sapere [86]
Temi generali [75]
Economia [67]
Diritto [55]

Sansóni

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Firenze nel 1873 da Giulio Cesare S. (Firenze 1837 - Roma 1885), diretta dopo la sua morte dalla moglie Albertina Piroli e dal figlio Antonio (Roma 1884 - m. presso Udine, in guerra, [...] 'Edizione nazionale delle opere di F. Petrarca e le Opere complete di G. Gentile. L'impegno della S. nell'ambito dell'editoria elettronica è noto soprattutto per la pubblicazione del videodisco Storia dell'arte per immagini, di G. C. Argan. Parte del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: RINASCIMENTO – EDITORIA – PETRARCA – FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sansóni (1)
Mostra Tutti

Editori Riuniti

Enciclopedia on line

Casa editrice nata nel 1953 dalla fusione di due case editrici vicine al PCI: le Edizioni Rinascita, guidate da V. Gerratana, e le Edizioni di cultura sociale, dirette da R. Bonchio, che per decenni restò [...] storica e politica agli studi umanistici, dal mondo della scuola all’editoria per ragazzi, dalla letteratura alla divulgazione. La creazione (2006) del marchio Editori Riuniti University Press ha ampliato all'ambito scientifico le attività della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: EDITORIA PER RAGAZZI – ENGELS – PCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Editori Riuniti (1)
Mostra Tutti

Time Warner Inc.

Enciclopedia on line

Gruppo editoriale statunitense sorto a New York nel 1989 dalla fusione della Time Inc. con la Warner Bros. Inc. (➔). Ha pubblicato i più importanti periodici americani: Time (dal 1923), Fortune (dal 1930), [...] provider statunitense, è nato AOL Time Warner, il maggiore gruppo multimediale a livello mondiale operante nei settori dell’editoria periodica e libraria, e della produzione musicale, televisiva e cinematografica. Nel 2003 il gruppo ha ripreso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – AOL TIME WARNER – AMERICA ON LINE – STATUNITENSE – WARNER BROS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Time Warner Inc. (2)
Mostra Tutti

minimum fax

Enciclopedia on line

Casa editrice romana fondata nel 1993 da M. Cassini e D. Di Gennaro, insegnanti di scrittura. I due hanno iniziato l’attività editoriale curando una rivista letteraria inviata agli abbonati a mezzo fax; [...] ), Minimum fax cinema (sceneggiature, reportage, interviste), Indi (saggistica). Negli anni la m. f. ha tenuto corsi di editoria, scrittura e cinema, ha rilevato una storica libreria romana creando la minimum fax libri, ha promosso teatro, reading e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: NICHEL

PIETRO da Colonia

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRO da Colonia Alessandro Ledda PIETRO da Colonia. – Nacque da Pietro, verosimilmente a Colonia o nelle vicinanze non oltre la metà del XV secolo. Dal 1470 risiedette a Perugia (il 13 novembre 1477 [...] Ricciarelli, 1970, p. 79). Fu il primo e il più importante stampatore della Perugia del Quattrocento: quando l’editoria locale animata dai tipografi provenienti dalla Germania si specializzò nelle edizioni giuridiche per l’Università cittadina, e si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: BARTOLO DA SASSOFERRATO – BALDO DEGLI UBALDI – NICCOLÒ TEDESCHI – BRACCIO BAGLIONI – BRITISH MUSEUM

Loescher

Enciclopedia on line

Casa editrice di Torino fondata nel 1867 dall’editore e antiquario Ermanno L. (Lindenau, Lipsia, 1831 - Torino 1892). Nel 1918 la casa editrice passò a G. Chiantore, che sostituì con il proprio nome quello [...] e greci, opere di filologia, di letteratura e di scienze. Dagli anni 1920 una particolare attenzione è stata rivolta all’editoria scolastica (si ricordano, tra l’altro, il Vocabolario della lingua latina di L. Castiglioni e S. Mariotti, 1966, e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: FILOLOGIA ROMANZA – LIPSIA – TORINO – PAVIA

Fazi Editore

Enciclopedia on line

Editore Casa editrice fondata a Roma nel 1994 da E. Fazi. Distintasi nella seconda metà degli anni Novanta per aver riproposto in Italia l’opera narrativa di John Fante, dai primi anni del 21° sec. ha [...] spazzola prima di andare a dormire di Melissa P. Nel 2004 ha acquisito Arcana, storico marchio editoriale specializzato nell’editoria musicale, ceduto poi nel 2007. Nel medesimo anno, la casa editrice ha pubblicato circa 90 novità editoriali, con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: JOHN FANTE – MELISSA P – ITALIA – ROMA

Nuova Italia, La

Enciclopedia on line

Società editrice fondata a Venezia nel 1926 da G. Maranini e dalla moglie E. Bossi; stabilitasi nella sede di Firenze (1930) sotto la direzione di E. Codignola, sin dagli esordi pubblicò opere di pedagogia, [...] , R. Mondolfo, A. Omodeo, N. Sapegno, cui si unirono A. Saitta, W. Binni, A. Asor Rosa e N. Tranfaglia. La N. ha da sempre una speciale attenzione per l’editoria scolastica, che costituisce il segmento di mercato più rilevante per l’azienda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: PEDAGOGIA – FIRENZE – VENEZIA

Edizioni Paoline

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata nel 1914 a Roma da don Giacomo Alberione della Pia Società San Paolo, quindi trasferita a Cinisello Balsamo. Sorta con il compito di diffondere la cultura spirituale, con testi di [...] , biografie, libri per ragazzi. Particolare rilievo hanno, inoltre, le edizioni musicali, gli audiovisivi e il settore di editoria elettronica. Le Edizioni San Paolo sono attive nel campo librario, in quello dei periodici (la diffusissima Famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: FAMIGLIA CRISTIANA – GIACOMO ALBERIONE – PATRISTICA – TORINO – ROMA

Paravia

Enciclopedia on line

Casa editrice di Torino, le cui origini risalgono agli inizi del 19° sec., quando Giovanni Battista P. (1765-1826) divenne proprietario di un’azienda editoriale e tipografica, già attiva sotto altre ragioni [...] impulso Vigliardi si aggiunsero via via dizionari, saggistica, narrativa, riviste, fino alla produzione di audiovisivi ed editoria elettronica nel tradizionale settore di sussidi didattici. Trasformata nel 1920 in società, sempre sotto la direzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: EDITORIA – FIRENZE – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paravia (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
editorìa
editoria editorìa s. f. [der. di editore]. – 1. L’industria che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle...
editor
editor ‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. s. m. e f. a. In editoria, il redattore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali