Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Deve l'origine alla posizione geografica, sorgendo essa sulla riva sinistra del Po, a 47 m. s. m., in località adatta al passaggio di questo fiume; ha perciò [...] e nel 1862 l'istituto tecnico che, con la scuola normale, servì alla costituzione delle scuole attuali. Fra queste la scuola che stamparono fra l'altro, nel 1492, la prima edizione del De remediis utriusque fortunae del Petrarca. Pietro Maufer di ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] individuali, a raccogliere con cura ogni deviazione dallo sviluppo normale (assoluto e relativo) di ogni singola parte del corpo s. a.; R. Martin, Lehrbuch der Anthropologie, 2a edizione, Jena 1928; M: Boldrini, Antropometria, Torino 1929 (Trattato ...
Leggi Tutto
Tragico ateniese, figlio di Euforione, del demo di Eleusi. Della vita sua, come di quella di ogni altra personalità letteraria del sec. V a. C., sappiamo ben poco di sicuro. L'epigramma funebre, composto [...] di considerazioni. Il Prometeo è stilisticamente più facile, più normale delle altre tragedie eschilee: non a caso è la tragedia (Firenze 1930).
Il Wilamowitz ha pubblicato insieme con l'edizione un volume di Interpretationen (Berlino 1914) e ha poi ...
Leggi Tutto
TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti
Giovanni Battista Picotti
Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti [...] Goti rimanevano tutti gli uffici militari, dai quali i Romani, in via normale, erano esclusi. E a loro, fino dall'inizio della conquista, che accompagna due capitoli dell'editto, aggiunti già all'edizione del Codice che fu di base alla collezione di ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] capaci di spinte a punto fisso, che, nelle cinque successive edizioni, salirono da 900 a 1800 kg. Il ciclo si svolgeva delle varie rotaie, facendo partire i 16 razzi con ritmo normale di uno ogni 2 secondi.
Ed ecco le caratteristiche essenziali delle ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] esecuzione delle disposizioni impartite dall'Opera Nazionale e al normale svolgimento dei servizî d'assistenza e d'educazione moderni di comodità e di larghezza. L'Opera ha curato l'edizione di un volume tecnico, nel quale non solo sono contenuti i ...
Leggi Tutto
Nacque a Mosca il 30 ottobre (11 novembre) 1821 nella famiglia di un medico militare. La sua infanzia fu triste per le ristrettezze della sua famiglia e per le impressioni a cui fu soggetto il suo animo [...] Vangelo, tornò a ripensare sempre più profondamente. La vita normale non gli avrebbe mai potuto offrire un materiale d'osservazione dal sottosuolo (nella stessa rivista); del 1866, dopo una edizione in tre volumi di tutte le opere precedenti, il ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] di un amico nel 1790, fu l'unica poesia considerevole posteriore all'edizione di Edimburgo del 1787. La sua fama è stata immensa. B. è elementi della natura di Burns sono quelli proprî dell'uomo normale, solo che in lui sono innalzati a un grado d ...
Leggi Tutto
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente [...] ricordiamo che di recente (1935) è uscita la nuova edizione del Boiler Code americano, redatto da quella Società degli aumentare la potenza d'impianti esistenti e funzionanti a pressione normale. Se ne hanno esempî non solo per impianti fissi ma ...
Leggi Tutto
VITRUVIO (Vitruvius Pollio)
Francesco Pellati
La fama di V. è quasi unicamente affidata al suo trattato (i Dieci Libri di Architettura), che, ove se ne eccettuino alcune epitomi da esso derivate (Faventino, [...] sé, con sostanziali varianti sul tipo da lui considerato come normale. I capitoli relativi al teatro sono di grandissima importanza, e le difficoltà d'interpretazione del testo.
Edizioni: L'edizione principe del De Architectura è quella apparsa in ...
Leggi Tutto
straordinario
straordinàrio agg. [dal lat. extraordinarius, comp. di extra «fuori» e ordo -dĭnis «ordine» (cfr. ordinarius «ordinario»)]. – 1. a. Non ordinario, che esce dall’ordinario, dal solito, dal normale o dal comune: casi, avvenimenti...
tascabile
tascàbile agg. [der. di tasca]. – Che si può mettere e portare in tasca: libri t. o di formato t. (anche sostantivato: un t., i tascabili), libri di piccolo formato, in genere editi in collezioni economiche (cfr. pocket-book) ma...