La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] la raccolta delle fonti documentarie e le edizioni critiche delle opere scientifiche dell'Antichità su cui indagini e imporli all'attenzione degli studiosi occidentali.
Negli anni successivi al suo ritorno dalla Cina (1946-1948) Needham lavorò ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] alle dottrine e discussioni del suo tempo. Questi due libri furono in seguito restituiti, senza molte varianti, al loro luogo nel corpo dell'opera, nelle successiveedizioni del 1556 e del 1560, mentre le pagine corrispondenti alle cc. 37-76 dell ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica
Roshdi Rashed
Filosofia della matematica
Gli storici della filosofia islamica dimostrano un interesse molto [...] poi nei commenti alla Guida scritti da al-Tabrīzī e, successivamente, in quelli di Ḥasdai Crescas (1340 ca.-1412). I primi sono amicabili" (ibidem, p. 28; alcuni errori dell'edizione sono stati corretti).
A queste due tradizioni è opportuno ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] di ogni parola, ciò che essa vuol dire in arabo, successivamente.
I traduttori hanno riflettuto a lungo su ciò che hanno al-Ḥasan, suo fratello Aḥmad scoprì a Damasco una copia dell'edizione di Eutocio dei primi quattro libri: la chiave che aprirà la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
François Duchesneau
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come [...] interna. La svolta decisiva è segnata dalla prima edizione del Systema naturae (1735) di Linneo, che delineato da Haller, tracciano le linee di forza delle dottrine successive fino all'avvento della biologia come scienza all'inizio dell' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] si evincono altresì i due fattori che determinarono i successi scientifici della scuola: l'attività pratica, principale fonte , 'Jiuzhang suanshu'. Zhushi [Il 'Jiuzhang suanshu'. Edizione annotata], Beijing, Kexue chubanshe, 1983.
Chen Menglin ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] i diversi campi di ricerca saranno l'oggetto dei capitoli successivi, mentre in questo si affronteranno gli aspetti generali dello : egli dedicò la maggior parte della sua carriera all'edizione del testo greco del Libro X delle Vite dei filosofi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] Secondo questa concezione più tarda, esposta da Schlick, nel 1925, nella celebre seconda edizione di Allgemeine Erkenntnislehre e in altre pubblicazioni successive, come pure da Reichenbach in Axiomatik der relativischen Raum-Zeit-Lehre e Philosophie ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] di un termine che sia gli aristotelici sia i filosofi successivi utilizzano in modo ambiguo, si può considerare la metafisica omnium rerum naturalium principiis et affectionibus (1576; la prima edizione, del 1562, aveva un titolo diverso), più volte ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La rinascita del platonismo
Michael J.B. Allen
La rinascita del platonismo
Platone e il suo più noto interprete, Plotino, il fondatore del neoplatonismo, furono fra i più importanti [...] la Genesi, e poi le cose come sono nell'era successiva alla Creazione; di qui il suo interesse per le intenzioni : Kristeller, Paul O., Studies in renaissance thought and letters, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1956-1996, 4 v.; v. III, 1993 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...