Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] di orientare e guidare l'agire umano verso il suo successo (εὐ πράττειν), ossia verso la scelta di vita migliore 1984.
Arendt, H., The human condition, Chicago 1958; edizione tedesca rielaborata: Vita activa oder Vom tätigen Leben, Stuttgart 1960 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] di Parigi nel 1746, ma fu seguita di lì a poco da un'edizione inglese (1747) e, in rapida successione, da L'homme machine (1747 fra esseri animati e Natura materiale. Kant spiega il successo della scienza newtoniana con la conformità esistente fra le ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] ; e a partire da questa affermazione si svilupparono le successive discussioni sull'argomento. Più o meno nello stesso periodo, a Elias Camerarius, il suo critico più accanito). Quest'ultima edizione fu in seguito tradotta in francese (1735) e in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Savonarola
Gian Carlo Garfagnini
Girolamo Savonarola appartiene a quella schiera di predicatori e riformatori religiosi che segnarono il passaggio della cultura spirituale e politica italiana [...] tirannia sotto un’unica categoria concettuale. Il curatore dell’edizione a stampa, invece, richiamandosi al concetto di guerra per questo è anche carità e amore di Dio. Ne consegue successivamente che l’unico modo per uccidere il tiranno è da una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il marxismo dal 1945 al 1989
Francesca Izzo
Caratteri generali
Dopo la Seconda guerra mondiale, il marxismo – ovvero quell’insieme di teorie filosofiche, politiche, economiche, storiche ispirate al [...] . Engels, Ideologia tedesca. Tra il 1950 e il 1956 le Edizioni Rinascita portano a compimento le loro due maggiori imprese editoriali: il detta le linee di una critica e di una successiva fuoriuscita dal marxismo seguite poi da molti.
Lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gioacchino da Fiore
Gian Luca Potestà
Esegeta del testo biblico, Gioacchino dette forma ed espressione a una simbolica teologica e a un’ermeneutica storica complesse, con ampio ricorso a figure e diagrammi. [...] la vite. Fico e vite crescono insieme, lungo le ventuno successive generazioni, fino a Gesù. Allora la vite butta dodici rami , Sächsische Landesbibliothek, cod. A 121, c. 44v) e l’edizione veneziana del 1519 (p. 112rb) li presentano come «il primo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] pubblicò un poema di elogio dal titolo Adulatio perniciosa (apparso nell'edizione di Anversa del 1634 dei Poemata di Urbano VIII, ma omesso nelle edizionisuccessive). Il Discorso sui galleggianti apparve nel maggio del 1612 e fu venduto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lo storicismo nel secondo dopoguerra
Marcello Mustè
Nella filosofia italiana del secondo dopoguerra, la riflessione sullo storicismo ha rappresentato un passaggio essenziale nel più ampio confronto [...] di scritti pubblicati tra il 1945 e il 1946, che successivamente confluirono nel libro Il ritorno alla ragione (1946), Guido De , che sarà superato solo nel 1975, con la nuova edizione curata da Valentino Gerratana), sotto la «sapiente regia» ( ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Fausto Socini e i sociniani
Mario Biagioni
Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] ’aprile del 1561 (Marchetti 1975). Nel maggio dell’anno successivo lo raggiunse la notizia della morte dello zio Lelio (1525 Ricerche storiche, Padova 1967.
L. Szczucki, La prima edizione dell’“Explicatio” di Fausto Sozzini, «Rinascimento», 1967, 18 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] progressiva organizzazione di una sostanza omogenea iniziale e l'aggiunta successiva di organi a partire dal sangue e dal cuore. Il invece comunemente individuato nella pubblicazione dell'edizione olandese della Historia insectorum generalis (1669 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...