L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] materia. La sua teoria, pur essendo abbastanza potente da dedurre una legge come quella che Robert Boyle ed EdmeMariotte avevano scoperto sulle relazioni esistenti tra pressione, volume e temperatura, da aprire la strada verso una trattazione delle ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] spettava il merito di aver rifiutato Aristotele e i suoi commentatori, all'Accademia del Cimento, a Robert Boyle, a EdmeMariotte e infine a Isaac Newton. Secondo d'Alembert, Newton aveva mostrato "come introdurre la geometria nella fisica, e come ...
Leggi Tutto