STRAFFORELLO, Gustavo
Marco Soresina
– Nacque il 12 luglio 1818 a Porto Maurizio (Imperia), da Leonardo, esponente di una numerosa famiglia che commerciava olii. Non si conosce il nome della madre.
Studiò [...] per i romanzi di argomento storico e per i prosatori romantici. Tradusse autori francesi (Alexandre Dumas padre, EdmondAbout), russi (Michail Jur′evič Lermontov), danesi (Hans Peter Holst), tedeschi (Paul von Heyse, Amely Bölte, Berthold Auerbach ...
Leggi Tutto
TREVES, Emilio
Rosanna De Longis
(Emilio Salomone). – Nacque a Trieste il 31 dicembre 1834, secondo figlio di Sabato Graziadio, rabbino maggiore della comunità israelitica di Trieste, e di Lia Montalcini.
I [...] che vi collaborarono si ricordino almeno: Michele Lessona, Gerolamo Boccardo, Carlo Mariani, Jean Macé, Samuel Smiles, EdmondAbout. Esordì nella collana anche Edmondo De Amicis, di cui Treves pubblicò in volume, con il titolo La vita militare, i ...
Leggi Tutto
SENSANI, Gino Carlo
Diego Arich
– Nacque a San Casciano dei Bagni (Siena) il 26 novembre 1888, unico figlio di Giacomo e di Teresa Noli, proprietari terrieri.
Rimasto orfano del padre a sei anni e della [...] e Bellapianta e Cornelio di Claude Tillier, 1914; Lettere persiane di Montesquieu, 1922; Il naso di un notaio di EdmondAbout, 1925; «Les contes drolatiques» di Balzac, 1925). Alla Secessione romana partecipò anche nel 1915 con Ritratto in giallo ...
Leggi Tutto
NARDONI, Filippo
Ignazio Veca
– Figlio di Giovanni e Laura, nacque ad Ascoli Piceno il 9 novembre 1791.
Il 14 febbraio 1812, nello stato di «libero e studente» (Gennarelli, 1859, p. 68), venne condannato [...] il 26 agosto 1864.
Le accuse contro i suoi metodi polizieschi vennero riproposte e diffuse da scrittori come Gennarelli, EdmondAbout, Ferdinando Petruccelli della Gattina, Luigi Zini, Luigi De Sanctis. Come tale la sua figura si cristallizzò nella ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Giovanni Battista (Mastro Titta)
Livio Jannattoni
Nato a Roma intorno al 1779, fu famosissimo carnefice, e a lungo attivo: eseguì ben cinquecentoquattordici "giustizie", nel periodo che va dal [...] Targhini, lasciare il capo sul patibolo". Potremmo citare anche dalla Rome soutorraine di Charles Didier o dalla Rome contemporaine di EdmondAbout, ma vanno senz'altro indicati i nomi ben più famosi di Byron, che si trovò a piazza del Popolo il ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Giuseppe. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello maggiore dei pittori Filippo, Nicola e Francesco Paolo, nacque a Lanciano, in [...] rapporti di amicizia. Come viene ricordato anche dai fratelli Edmond e Jules de Goncourt (Journal des Goncourt. Mémoires de ’art français au Salon de 1857, Paris 1857, p. 144; E. About, Nos artistes au Salon de 1857, Paris 1858, pp. 217 s.; ...
Leggi Tutto