La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] fratelli Jakob I e Johann I Bernoulli, ed Edmond Halley formularono teorie sulle immagini ottiche e determinarono risultati.
Una nuova teoria del colore
Nel trattato New theory about light and colours, pubblicato nel 1672, Newton presentò la teoria ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] confermata con la più alta evidenza" (ibidem).
Nella New theory about light and colours, del febbraio 1672, composta in poco più sua dinamica celeste, finché nel 1684, dopo l'incontro con Edmond Halley, gli spedì il De motu corporum in gyrum, il ...
Leggi Tutto