• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Sport [26]
Biografie [21]
Discipline sportive [14]
Geografia [9]
Fisica [6]
Letteratura [5]
Storia [5]
Biologia [5]
Arti visive [4]
Storia della fisica [4]

SARNIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SARNIA Roberto Almagià . Città del Canada nella prov. dell'Ontario, all'estremità meridionale del lago Huron, dirimpetto a Port Huron. Possiede grandi raffinerie di petrolio, che giunge dai campi petroliferi [...] di Edmonton per un oleodotto di circa 3000 km (1953). Sarnia conta circa 20.000 ab.; possiede uno scalo sul lago Huron ed è congiunta per ferrovia a London, Hamilton e Toronto. ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO HURON – OLEODOTTO – EDMONTON – PETROLIO – ONTARIO

PRINCE RUPERT

Enciclopedia Italiana (1935)

PRINCE RUPERT (A. T., 125-126) Giuseppe Caraci RUPERT Porto canadese sul Pacifico, nella Columbia Britannica, la cui creazione, che data dal 1905, va posta in rapporto con la costruzione del Grand Trunk [...] del Dominion, ultimata nel 1914. Prince Rupert è testa di linea della ferrovia che da Halifax per Quebec, Montreal ed Edmonton congiunge Atlantico e Pacifico; e gode, in confronto con Vancouver e con Seattle, del vantaggio di una molto maggiore ... Leggi Tutto

CALCIO - Canada

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Canada Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Canadian Soccer Association Anno di fondazione: 1912 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: [...] Club: 5900 società, 51.000 squadre Giocatori tesserati: 62.100 uomini, 35.000 donne Stadi principali: Commonwealth Stadium, Edmonton (60.000 spettatori); Frank Clair, Ottawa (31.000); Le Centre Moison, Montreal (21.000) Campionati nazionali vinti dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALGARY

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

. Città del Canada, capoluogo della provincia di Alberta, a 1058 m. s.m. sull'altopiano che sale verso le Montagne Rocciose. È in rapido incremento dall'ultimo decennio per lo sviluppo minerario (petrolio) [...] del Sud, e sulla ferrovia transcanadese del Nord. Ferrovie secondarie la collegano agli altri centri dell'Alberta e al Montana (S.U.A.). Conta circa 190.000 ab. e 206.000 nell'area metropolitana (1958). Nell'Alberta è però superata da Edmonton. ... Leggi Tutto
TAGS: AREA METROPOLITANA – MONTAGNE ROCCIOSE – SASKATCHEWAN – ALTOPIANO – EDMONTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALGARY (1)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] aver stabilito ad Atene, il 16 giugno 1999, il nuovo primato del mondo, portandolo da 9,84″ a 9,79″. Ai Mondiali di Edmonton 2001 Greene vinse con un eccellente 9,82″ e alle sua spalle si classificò in 9,85″ un americano del South Carolina, Tim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Dragila, Stacy

Enciclopedia dello Sport (2004)

Dragila, Stacy Giorgio Reineri USA • Auburn (California), 25 marzo 1971 • Specialità: Salto con l'asta Il suo cognome da nubile è Mikaelson. Alta 1,72 m per 62 kg, è stata la prima campionessa del [...] ). Diplomata all'Idaho state university, prima del salto con l'asta aveva praticato la ginnastica. Ha rivinto il titolo mondiale a Edmonton nel 2001. Ha battuto sette volte il record del mondo all'aperto, portandolo sino a 4,81 m, e dieci volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – EDMONTON

Korzeniowski, Robert

Enciclopedia dello Sport (2004)

Korzeniowski, Robert Sandro Aquari Polonia • Lubaczow (Cracovia), 30 luglio 1968 • Specialità: Marcia Residente da anni nel Nord della Francia dove gareggia per il club di Tourcoing, è stato il dominatore [...] Mondiale di Atene 1997 e quello dell'Europeo di Budapest 1998. Dopo Sydney non si fermò: vinse ancora il titolo mondiale a Edmonton 2001, quello europeo a Monaco 2002 (a tempo di record) e nuovamente quello mondiale, sempre sulla 50 km, in palio a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – TOURCOING – BUDAPEST – CRACOVIA – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Korzeniowski, Robert (1)
Mostra Tutti

Vancouver

Enciclopedia on line

Vancouver Vancouver Città del Canada (2.285.893 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella British Columbia, sull’Oceano Pacifico. Sorge sulla Burrard Inlet, un braccio dello Stretto di Georgia, [...] , alimentari, molitorie, del legno, della carta, della conservazione del pesce; le raffinerie di petrolio sono collegate da oleodotto a Edmonton. Sulla Sea Island sorge l’aeroporto intercontinentale. V. è il centro culturale della British Columbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BRITISH COLUMBIA – OCEANO PACIFICO – OMONIMA ISOLA – OLEODOTTO – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vancouver (2)
Mostra Tutti

FORD, John

Enciclopedia Italiana (1932)

FORD, John Piero Rebora Poeta tragico inglese, nato verso il 1586, morto circa il 1640; uno dei più singolari, più suggestivi poeti drammatici elisabettiani, quasi moderno per la esasperata sensitivita [...] ; altre vennero composte in collaborazione con Dekker, Webster e Rowley. Di queste la maggiore è The Witch of Edmonton, scritta probabilmente poco dopo il 1621 e stampata nel 1658: potente dramma domestico nel quale sentiamo affiorare l'intensità ... Leggi Tutto
TAGS: SPERONE SPERONI – PERKIN WARBECK – RINASCIMENTO – ESTETISMO – EDONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORD, John (1)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: i salti

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: i salti Giorgio Reineri I salti Il salto in alto maschile Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] fisico e mentale di una lunga carriera avesse spinto il campione a ricercare una scorciatoia per il successo (ai Mondiali di Edmonton del 2001 era ancora quarto con 2,33 m), anche se non si vedeva sulle pedane nessun atleta in grado di eguagliare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali