HIMALAYA (XVIII, 499; App. I, p. 709)
Manfredo Vanni
L'imponenza dei massicci, che si innalzano nel grande sistema orografico asiatico dell'H., ha richiamato, dopo la seconda guerra mondiale, un notevole [...] 1950 dagli alpinisti: M. Herzog, capo della spedizione e L. Lachenal, francesi; seguiva l'impresa dell'alpinista EdmundHillary, neozelandese e dello sherpa Tenzing Norkai, membri della spedizione britannica diretta da J. Hunt, i quali, per primi ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] di ritorno). Dopo l'Annapurna, nel 1953 fu la volta dell'Everest, raggiunto dalla spedizione britannica guidata da EdmundHillary con lo sherpa Tenzing Norgay, e del Nanga Parbat, scalato dall'austriaco H. Buhl. Nell'ottobre 1954 una spedizione ...
Leggi Tutto