Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] mondo del pop-rock partenopeo: in questo ambito si sviluppano sia la scuola napoletana della canzone d’autore – come EdoardoBennato, il primo Alan Sorrenti, la già citata De Sio, Pino Daniele, Enzo Gragnaniello – sia diversi gruppi come gli Showmen ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] favorirne l'immediata popolarità. A. Branduardi, lombardo e definito agli esordi 'il menestrello', costituisce rispetto a EdoardoBennato un polo diverso, musicalmente e geograficamente. Subito popolare grazie a una filastrocca ebraica (La fiera dell ...
Leggi Tutto