CHIOSSONE, Edoardo
Giuliano Frabetti
Nacque ad Arenzano (Genova) il 20 genn. 1833 da Domenico fu Agostino e da Benedetta Gherardi fu Carlo, come risulta dall'atto di battesimo nella locale chiesa parrocchiale [...] e l'arte giapponese del primo periodo Meiji (catal. della mostra), Tokyo 1977-Kyoto 1978; G. Frabetti, in Museo d'arte orientale EdoardoChiossone, Stampe e pitture. L'Ukiyo-e dagli inizi a Shunshō, Genova 1979, pp. 7-8; E. Kondo, O-yatoi-gaiko-ku ...
Leggi Tutto
Incisore italiano (Arenzano 1833 - Tokyo 1898). Esperto incisore, dal 1875 a Tokyo diresse l'officina di carte-valori. La sua fama è legata a una ricca collezione d'arte giapponese, da lui raccolta e poi legata alla città di Genova. ...
Leggi Tutto
Incisore, nato ad Arenzano nel 1831 morto a Yokohama (Giappone) nel 1898. Educato a Genova, fu incisore a bulino e all'acquaforte, interprete felice di maestri del Rinascimento (Galleria scelta dell'accademia fiorentina, 1855, ecc.) e di pittori a lui contemporanei quali Barabino, D. Induno, ecc. Si ... ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] vinti furono in quegli anni quello per la ristrutturazione e l'ampliamento del Civico Museo d'arte orientale EdoardoChiossone di Genova (concorso del 1998), la ristrutturazione e l'adeguamento funzionale delle Scuderie papali al Quirinale a Roma ...
Leggi Tutto