Il mito della romanitas ha svolto una funzione straordinariamente importante nel processo di costruzione identitaria del fascismo italiano. Cruciale, per la politica culturale fascista, è stata la celebrazione [...] , come gli antropologi Lidio Cipriani e Guido Landra, il demografo Franco Savorgnan, gli zoologi Marcello Ricci e EdoardoZavattari, il neuropsichiatra Arturo Donaggio ed il pediatra Leone Franzi.Tra questi articoli, spicca, per contrasto, quello a ...
Leggi Tutto
FONTANA, Felice
Edoardo Zavattari
Arturo CASTIGLIONI
Alfredo QUARTAROLI
Naturalista e fisiologo, nato il 15 aprile 1730 a Pomarolo (Trento), morto a Firenze il 19 marzo 1805. Fu professore nelle università di Roma e di Pisa. Nel 1765, il...
TSCHUDI, Johann Jakob von
Edoardo Zavattari
Naturalista, nato a Glarona (Svizzera) il 25 luglio 1818, morto a Jakobshoff (Austria) l'8 ottobre 1889. A parecchie riprese, per un periodo durato oltre venti anni, compì una serie di viaggi nell'America...