cosita
cosità s. f. inv. L’essere cosa, oggetto; materialità di una cosa.
• Un prezioso, completo e illuminante contributo sulla questione che oggi scherzosamente si definisce della «Whatness of Bookness» [...] la più astratta si pasce di simboli tangibili, materiali e di vivente concretezza, quasi «cosità». L’uomo ama la concretezza. (EdoardoBoncinelli, Corriere della sera, 25 febbraio 2015, p. 31, Cronache).
- Derivato dal s. f. cosa con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
immunodeprimente
agg. In medicina, che facilita l’insorgere di patologie favorite da un abbassamento delle difese immunitarie.
• Molte volte però l’organo non attecchisce o viene presto rigettato. A [...] la parte ricevente con sostanze immunodeprimenti che ne rendono tolleranti i tessuti, almeno per qualche tempo. (EdoardoBoncinelli, Corriere della sera, 20 novembre 2008, p. 30, Cronache) • Dove colpiscono maggiormente [le infezioni specifiche degli ...
Leggi Tutto
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...