SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] ; l'assassinio dei figli diEdoardo nella Torre - famoso pezzo d'antologia che doveva suggerire un celebre quadro di Paul Delaroche -; il progetto di Riccardo di sposare la nipote, Elisabetta diYork; la ribellione di Buckingham che si dichiara per ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] , che i Danesi diYork avevano isolato, sì che non potessero avere l'aiuto inglese. Kenneth I attaccò di frequente il Lothian, ma suo figlio Costantino II, minacciato da attacchi dei Vichinghi, riconobbe il re d'Inghilterra Edoardo come suo "padre ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] Riforma erano allora sostenute da seguaci di Lutero o degli Svizzeri. E i consiglieri diEdoardo VI, che spinsero innanzi la Riforma il Grindal, suo successore, che già come vescovo di Londra e diYork s'era mostrato loro benigno, venne sospeso dalle ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] comitale fosse restituito a suo figlio Riccardo Plantageneto nel 1246; ma alla sua morte, nel 1460, passò a Edoardo Plantageneto duca diYork (re Edoardo IV), e il titolo fu quindi assorbito in quello reale. Nel 1619, Giacomo I creò James, marchese ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] protestantesimo durante il regno breve e agitato di suo figlio, il fanciullo Edoardo VI (1546-1553) Si permise o sinodi, una per ciascuna delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e diYork, che la corona convocava insieme col parlamento, ma ...
Leggi Tutto
Nacque a Digione il 10 novembre 1433 da Filippo il Buono, della casa di Valois, e da Isabella di Portogallo. Fu educato in gran parte nei Paesi Bassi e vi ricevette un'istruzione molto curata. Forte di [...] 1467 furono sconfitti a Brusthem. Carlo si preparò allora a marciare contro Luigi XI. Il suo matrimonio con Margherita diYork, sorella del re Edoardo IV, celebrato a Bruges il 3 luglio 1468, gli procurò l'alleanza con l'Inghilterra.
La minaccia ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] contee diYork, Nottingham, Leicester, Stafford e Cheshire. Ha una superficie di 2632 kmq., e una popolazione (calcolo del 1926) di 753 rimase cattolico e si oppose alle riforme religiose sotto Edoardo VI. Sotto Maria fu uno dei commissarî nel ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] concilî nazionali tenuti dopo che York si fu reso indipendente.
Un sinodo di Lambeth, del 1281, promulgò canoni, tra cui un particolareggiato progetto per l'istruzione religiosa dei fedeli, che non riuscirono accetti a Edoardo I. Durante i due secoli ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla [...] . Nel 1414 Enrico V creò suo fratello Humphrey di Lancaster (1399-1447) duca di Gloucester (v. appresso). Il 28 giugno 1461 Edoardo IV creò duca di Gloucester Riccardo (1452-85), figlio del duca diYork (v. riccardo 111).
Il titolo sembra sia stato ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] di Mowbray, e per linea femminile da Thomas di Brotherton che era già stato creato conte di Norfolk nel 1322, da re Edoardo II. Thomas Mowbray ebbe il titolo di fu tra i maggiori rappresentanti del partito diYork durante la guerra delle Due Rose. La ...
Leggi Tutto
altista
s. m. e f. Chi suona il sassofono contralto. ◆ Formatosi musicalmente tra il South Side di Chicago e New York City, l’altista Steve Coleman ha sviluppato le sue «funky roots» a contatto con blues, rock, rap, elettronica e poliritmie...