L’economia
Giovanni Luigi Fontana
Navi, treni e industrie. Sviluppo e declino della «Venezia industriale»
Tra Otto e Novecento, lo spostamento del baricentro produttivo di Venezia dal bacino di S. Marco [...] Edoardoi cordami, i tessuti di juta destinati a Inghilterra, Norvegia, Germania e Olanda; le conterie, i vetri e i cristalli destinati principalmente a Francia, Inghilterra 1902-1926, p. 148.
27. S.A.D.E., Il Gruppo SADE e la sua attività tecnica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] dedicato. Diventa operativo a Daresbury, in Inghilterra, il primo sincrotrone progettato per la .
I geni omeotici esistono anche nell'uomo. Edoardo Boncinelli circa 400.000 all'anno.
Il satellite italiano San Marco D/L (o 5). Ha una massa di 236 kg ed ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] , in cui anche in Inghilterra Giacomo II veniva insidiato da Guglielmo d'Orange, I. XI fece sforzi di pace I. XI cercò di evitare che Giacomo II si trasformasse in un nuovo Luigi XIV e ostacolò l'ascesa nella corte dello Stuart del gesuita Edoardo ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] all’estero, soprattutto quelli delle sedi più prestigiose, erano i più anziani, entrati in carriera durante la Restaurazione, come Edoardo De Launay a Berlino, il marchese Vittorio Emanuele Taparelli d’Azeglio a Londra, il marchese Francesco Sauli a ...
Leggi Tutto
Giordano Bruno e Tommaso Campanella: Opere
Augusto Guzzo
Romano Amerio
La figura di Giordano Bruno è - oltre alla potenza e originalità della sua mente - così tragica, che la coscienza italiana non [...] Ginevra in poi - i viaggi, e i brevi soggiorni nell' d'attrarre nobili menti, come difatti molte ne attrasse in Inghilterrad'altra indole e importanza da quello attribuitogli dalla critica che abbiamo detto, per intenderci, risorgimentale. Edoardo ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] tiro. Proprio l'Inghilterra, paese d'origine, fu la in una fossa protetta da un tetto fisso o articolato.
I piattelli, come per la fossa olimpica, devono avere un Kalinin. L'altro italiano in gara, Edoardo Casciano, chiuse la sua prestazione nelle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] Edoardo Bianchi, che doveva poi raggiungere grande rinomanza con le sue automobili e i che in tutto il resto d’Europa. I problemi del settore automobilistico erano nel 1930 (41.900 vetture prodotte). In Inghilterra e in Francia, invece, era salito ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] sir O. Lodge e sir W. Preece in Inghilterra, A. Slaby in Germania, E. Branly in .
Salvatore Edoardo Luria
Come Segrè, anche Salvatore Edoardo Luria ricevette e ad Alfred D. Hershey, "per le loro scoperte riguardanti i meccanismi di moltiplicazione e ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] e nel Leicestershire in Inghilterra, i seminativi cedettero il posto al precedente governo democristiano di Edoardo Frei. Qui tra il Mithes et réalités de la réforme agraire en Algérie. Bilan d'un décennie, in "Études rurales", 1982, LXXXV, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] oggetti d’arte»), assume successivamente diverse denominazioni: Liberty o Modern style in Inghilterra; Modernismo imposta come il Bauhaus italiano. Di gran fama i suoi docenti, tra i quali Pagano, Edoardo Persico (1900-1936), Marcello Nizzoli (1887- ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense
〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...