Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] '; tra gli uomini da un lato e le donne e i bambini dall'altro; tra i dipendenti di un'azienda o di un'impresa e le altre cui punto d'avvio è segnato dall'introduzione forzosa del lavoro salariato. Nel 1349 Edoardo iii, red'Inghilterra, emanò lo ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] fra Scozzesi e Inglesi e delle guerre fra ired'Inghilterra e i baroni ribelli. Roberto Bruce, l'eroe nazionale subito dopo Bosworth, fece imprigionare nella Torre il figlio, Edoardo conte di Warwick, che, domata la rivolta di Lambert Simmel ...
Leggi Tutto
GUASCOGNA (Guascogne; A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Francesco COGNASSO
Antica provincia storica della Francia, limitata a N. e a E. dalla Gironda e dal corso della Garonna; a S. dai Pirenei e [...] portò a nuove contestazioni. Ire di Francia considerando ired'Inghilterra come loro vassalli per i possessi del sud-ovest, il possesso inglese della Guascogna: il reEdoardo la cedette in dono al figlio, Edoardo, detto il Principe Nero. Questi ...
Leggi Tutto
MERCHANT ADVENTURERS
Gino Luzzatto
. Fra i diversi gruppi di mercanti inglesi che, alla fine del Medioevo, cominciarono a esportare i prodotti nazionali in paesi stranieri, primeggiarono i merchant [...] sotto il loro mayor, capitano o console. Ired' Inghilterra riconobbero e confermarono, almeno dopo il 1360, quei lotta si acuisce nel sec. XVI, quando i merchant adventurers riescono a ottenere da Edoardo VI (1553) che egli subordini il ...
Leggi Tutto
Figlia (Greenwich 1533 - Richmond 1603) di Enrico VIII e di Anna Bolena, fu dichiarata illegittima dopo l'esecuzione della madre, accusata di adulterio (1536). Educata insieme al fratellastro (Edoardo [...] le scelte contrapposte di Edoardo VI e Maria Tudor. Inghilterra l'egemonia politico-commerciale spagnola, né quella più tarda con il giovanissimo duca d'Alençon, fratello del re anni. Ad acuire la tensione tra i due paesi contribuì anche la condanna a ...
Leggi Tutto
Pietro Roger nacque a Maumont (Corrèze) nel 1291 da Pietro, signore di Rosières e mori in Avignone il 6 dicembre 1352. Fu monaco benedettino, abate di Fécamp (1326), vescovo d'Arras (1328), arcivescovo [...] e privato dell'impero e il 28 sollecitava i principi per una nuova elezione, questi, a Rense Inghilterra, dove la provvista dei benefici ecclesiastici provocò un violento conflitto fra il reEdoardo III e la Santa Sede.
Bibl.: G. Mollat, Les papes d ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] a poco, in Inghilterra e in alcuni altri paesi d'Europa, in un le pene applicate per i reati di caccia sui "piaceri del re" avevano perduto molto i Déduits de la chasse di Gaston Phoebus della fine del sec. XIV, il The Mayster of the Game di Edoardo ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] aprile 1303 B. fece notificare al re ch'era scomunicato per lo impedimento posto alla venuta degli ecclesiastici al sinodo. Cercò nel tempo stesso di isolarlo e di spingergli contro EdoardoId'Inghilterra e Alberto d'Asburgo. Se non poté impedire l ...
Leggi Tutto
Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della Schelda. [...] Nicolas (38.000; v.) al centro d'un distretto interamente sottratto alle acque in e fra il patriziato e i mestieri. Siccome poi, il re di Francia, Filippo il marittima (1328). Edoardo rispose interdicendo l' il commercio con l'Inghilterra, e poi, nel ...
Leggi Tutto
WINCHESTER (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Marina Emiliani
Città dell'Inghilterra centromeridionale, nel Hampshire, a circa 107 km. OSO: di Londra. È sorta in amena posizione sulle rive dell'Itchen, [...] posto importante nel complesso degl'istituti d'istruzione inglesi.
Storia. - e di Guglielmo il Conquistatore. Sotto ire normanni Winchester fu centro commerciale di primaria de Bruges che aveva reso servizî a Edoardo IV esule.
Il titolo di marchese ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense
〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...