Nel suo significato più generico delitto è il fatto di chi "abbandona" con un solo atto la via tracciata da una norma canonizzata. In questo senso è delitto qualsiasi infrazione delle leggi direttive della [...] romano, divenne predominante il concetto della laesa maiestas. Nel diritto inglese i delitti politici vennero considerati più mitemente; fondamentale, lo statuto di Edoardo III (Statute of treason). In Francia Bonaparte trasfuse parecchie norme ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] in mezzo a una miriade di laghi a 1640 m.; nel New Brunswick invece i rilievi restano al di sotto di 1000 m.
Tra il Connecticut e il Hudson divise da valli longitudinali. L'isola del Principe Edoardo è invece una zolla di arenarie triassiche a strati ...
Leggi Tutto
. Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861.
Generalità. - Nella regione franco-cantabrica s'inizia con questa fase, dopo il [...] ossei talora si avvicinano a quelli dell'antico Magdaleniano.
Sepolture. - Per lungo tempo si negò ai paleolitici l'uso di seppellire i morti.
Oggi il rito si fa risalire fino all'epoca di Le Moustier. La questione fu risoluta con gli scavi eseguiti ...
Leggi Tutto
. Sino a poco meno di un secolo fa era opinione generalmente diffusa tra i naturalisti che le profondità marine, la cui estensione, ancora indeterminata, si supponeva anche maggiore di quanto non sia, [...] alcuna traccia di vita. A questo concetto dette forma concreta Edoardo Forbes, che, nel 1844, dopo aver eseguito numerose per quanto è noto dalle ricerche e dagli studî fatti sinora, non supera i 7500 m., e non è da credere che sia lo stesso per le ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] fino al 1337.
In quest'anno un ravvicinamento dovette operarsi fra i patrizî e gli artigiani, rovinati dall'interdizione di esportare la lana inglese in Fiandra, promulgata dal re Edoardo III d'Inghilterra, quando il conte di Fiandra, Luigi di Nevers ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia Branchiostomidi, del sottotipo dei Cefalocordati o Acranî, del tipo dei Cordati (sinonimi: Branchiostoma Costa, dal gr. βράγχιον "branchia" e στόμα "bocca"),
Storia. - L'anfiosso [...] alla faringe e all'intestino, in numero minore dei nefridî e dei miotomi, giacché sono in tutto 26 paia. I sessi sono separati, e i prodotti sessuali, spermî o'uova, escono per un'apertura temporanea che si forma per rottura della parete del corpo e ...
Leggi Tutto
Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] . passò gran parte della sua infanzia col suo fratellastro Edoardo e ricevé una vasta istruzione, che comprendeva il latino, flirt, solo a fine di capriccio e di svago, la passione per i bei vestiti, per la danza, per tutto quello che, da principio, ...
Leggi Tutto
È la maggiore, dopo Rodi, delle isole italiane dell'Egeo, misurando 282 kmq. di superficie, una lunghezza di 42 km. e una larghezza massima di chilometri 11. Ha forma allungata con l'asse maggiore diretto [...] suoi governatori non mancarono gl'italiani: celebri fra tutti il veneto Fantino Querini e il genovese Edoardo Carmadino. Ebbe i proprî vescovi latini, suffraganei del metropolita di Rodi. Tentata più volte dai Turchi, l'isola cadde definitivamente in ...
Leggi Tutto
È l'insieme delle truppe combattenti a piedi.
Storia. - È indubitato che i primi uomini combattenti fra di loro furono a piedi e che durante l'evo antico la fanteria si mantenne quasi sempre preponderante [...] come copricapo il morione o la celata leggiera e indosso un corsaletto.
I moderni eserciti hanno avuto fino a pochi anni or sono due specie di il corpo di fanteria marina fu istituito da Edoardo Acton e un reggimento di fanteria marina fu ordinato ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] chiudono a O. i bacini del Tanganica settentrionale, del lago Kivu e del lago Edoardo. Oltrepassata Ponthierville . Per tutto il suo percorso l'Ubanghi forma linea di confine fra i possedimenti della Francia e quelli del Belgio e per quasi 600 km. a ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...