Citd della Scozia, capoluogo della contea di questo nome, che, a partire dal 1821, incorporò il distretto di Torry, il quale si trova sulle rive meridionali del Dee nella contea di Kincardine.
La popolazione [...] In seguito, Aberdeen fu incendiata e distrutta da Edoardo III d'Inghilterra; ma fu poi ricostruita e è avvertita da 66 parrocchie su 83 ed è fenomeno comune di tutti i Highlands.
Il 44% della popolazione maschile si occupa di agricoltura; si ...
Leggi Tutto
RODOLFO I re di Germania
Heinrich Kretschmayr
Nato il i° maggio 1218, morto a Spira il 14 luglio 1291. Primogenito del conte Alberto IV di Asburgo, signore dell'Alsazia superiore, del territorio di [...] Il 27 dicembre 1282 investì dell'Austria, Stiria e Carniola i suoi figli Alberto I e Rodolfo II; la Carinzia fu data nel 1286 del figlio Hartmann, che avrebbe dovuto sposare una figlia di Edoardo III d'Inghilterra, o per mezzo della propria figlia ...
Leggi Tutto
Per la sua forma di ardita e isolata piramide è il monte più caratteristico e più noto delle Alpi. Fa parte delle Alpi Pennine (Alpi del Vallese degli Svizzeri) ed è alto 4478 m. (4505 secondo le carte [...] e 30 agosto 1861 un primo tentativo aveva compiuto anche Edoardo Whymper (1840-1910), l'alpinista inglese dotato di B. Coolidge, Il Cervino nella storia, in Rivista mensile del C. A. I., XXXI (1912), pp. 6-9; E. Whymper, Scrambles amongst the Alps ...
Leggi Tutto
Teoria che nega la continuità e l'infinita divisibilità della materia e vede nei corpi raggruppamenti di atomi, cioè di elementi (fisicamente) indivisibili, immutabili, separati dal vuoto. Generalmente [...] fu sostenuta da Giordano Bruno, che nella sua teoria dei minimi concepì i corpi solidi come raggruppamenti di atomi, divisi però non dal vuoto, ma questa dottrina in senso filosofico; così, Edoardo von Hartmann concepì la materia come costituita di ...
Leggi Tutto
Città dell'India, posta sul fiume Jumna, nel Panjab, a 28°39′ N. e 77°16′ E., proclamata capitale dell'impero indiano nel Durbar del 12 dicembre 1911 in luogo di Calcutta. La popolazione complessiva col [...] volta in una lista di re hindu che giunge alla metà del sec. I a. C. Ma dell'epoca hindu rimangono scarse notizie e ben pochi resti regina Vittoria e nel 1903 vi fu ripetuta la cerimonia per Edoardo VII. Nel 1911 Delhi ha recuperato la sua dignità di ...
Leggi Tutto
. Voce d'origine semitica indicante diversi istituti giuridici; cioè: a) quel che si dà a garanzia di un'obbligazione, e che, in caso di mancata esecuzione, è perduto a favore dell'altra parte o rispettivamente [...]
In diritto greco l'arra serviva probabilmente a munire di azione i rapporti nascenti da un accordo di volontà; si dava, ad la conclusione degli sponsali. A queste Giustiniano ne aggiunge altre (Cod., I, 3, de episcopis, 54; Nov., 123, 39; Dig., XXIII ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] linea femminile da Thomas di Brotherton che era già stato creato conte di Norfolk nel 1322, da re Edoardo II. Thomas Mowbray ebbe il titolo di duca nel 1397 per i servizî che nel 1389 e nel 1397 aveva reso a Riccardo II contro gli Appellants; ma nel ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori storici ed eruditi tedeschi del secolo XIX, nato a Karlsruhe il 24 novembre 1785; studiò dal 1803 nell'università di Halle teologia sotto lo Schleiermacher, e antichità classiche sotto [...] sulle antichità greche. Egli rielaborò le idee del Wolf formulando i nuovi principî della filologia, la quale dev'essere, com' sua scuola uscirono fra gli altri molti C. O. Müller, Moritz Edoardo Meier, il Droysen e il Preller, il Dünker e Otto Jahn, ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] la creta e presso Sherborne si trova la terra da sodare i panni. Non vi sono nel Dorset minerali metalliferi. La pesca e 1451-1501), che aveva combattuto alla battaglia di Tewkesbury sotto Edoardo IV, fu da questo creato marchese di Dorset. In ...
Leggi Tutto
Diplomatico e statista tedesco, nato a Klein-Flottbeck presso Altona il 3 maggio 1849, da Bernhard Ernst von Bülow (v.). Il giovane Bernardo prese parte come volontario alla guerra franco-tedesca del 1870-71, [...] ufficio di segretario di stato per gli affari esteri. Seguendo anche i consigli del Holstein, che dopo il ritiro di Bismarck, era con l'Inghilterra.
Quando il Delcassé, incoraggiato da Edoardo VII, volle stabilire la supremazia francese al Marocco ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...