TRIPLICE INTESA
Pietro SILVA
. È l'intesa che risultò costituita quando l'Inghilterra strinse accordi con la Francia e la Russia, già legate fra loro nella Duplice Alleanza, sorta di fronte alla Triplice [...] 1890) e dopo i nuovi indirizzi impressi da Guglielmo II alla politica tedesca nel senso dello sviluppo di una l'avvento al trono di Edoardo VII (1901) grande sostenitore dell'accordo con la Francia, le visite del re d'Inghilterra a Parigi e del ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] regno d'Edoardo III e durante le guerre contro la Scozia e la Francia, crebbe in potenza e in reputazione nell'Inghilterra lasciò guadagnare alla parte regia e alla successione di Riccardo II fu creato conte di Northumberland. In seguito, venne ...
Leggi Tutto
INCORONAZIONE (gr. στεϕάνωσις; lat. coronae impositio [coronatio]; fr. couronnement; sp. coronación; ted. Krönung; ingl. coronation)
Cerimonia con la quale un sovrano è messo in possesso della sua dignità, [...] ignores" L'incoronazione dei re francesi, da quella famosa di Carlo II il Calvo avvenuta il 9 settembre 869 a Metz, per mano z. d. Gesch, XXII; per l'Inghilterra, T. H. Turner, Domestic Architect, Oxford 1851 (vol. I, p. 64, incoronazione di Edoardo I ...
Leggi Tutto
HAINAUT (fiamm. Hennegouwen, ted. Hennegau; A. T., 44)
Carlo ERRERA
F. L. GANSHOF
Provincia del Belgio, la quale comprende la massima parte di quella che fu in passato la contea di Hainaut; della [...] eminente della casa d'Avesnes fu Guglielmo I (1304-1337), suocero del re d'InghilterraEdoardo III e suo relations de la France avec le Hainaut depuis l'avènement de Jean IId'Avesnes jusqu'à la conclusion de l'alliance franco-hennuyère, Mons 1930 ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] una delle più importanti scuole pubbliche d'Inghilterra. I più notevoli stabilimenti industriali ebbe importanza in tutto il Medioevo. Nel 1345 Edoardo III lo concesse a suo figlio John of congiura, poi abortita, contro Carlo II a Rye House.
Conti e ...
Leggi Tutto
GARDINER, Stephen
Ecclesiastico e uomo politico inglese, nato a Bury St. Edmunds verso il 1491. Dottore in diritto civile nel 1520 e in diritto canonico nel 1521, rettore dal 1525 di Trinity Hall, a [...] capo supremo della Chiesa d' Inghilterra, riconoscendo sì al pontefice Inghilterra contro le tendenze luterane.
Questo atteggiamento spiega la sua disgrazia sotto Edoardo , Bibliographical Dictionary of the English Catholics, Londra 1885, II, 368-387. ...
Leggi Tutto
SASSONIA-COBURGO e GOTHA (Sachsen-Coburg und Gotha; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
Antico ducato della Germania centrale, avente una superficie di 1976 kmq. e una popolazione di [...] Ernesto II (1844-93) gli succedette sul trono ducale, il minore Alberto sposò nel 1840 la regina Vittoria d'Inghilterra. figlio di Alberto e Vittoria. Dopo l'abdicazione di Carlo Edoardo, Coburgo e Gotha si divisero: Coburgo fu annesso alla Baviera ...
Leggi Tutto
PARI d'Inghilterra
Florence M. G. Higham
La Camera alta del parlamento britannico (House of the Lords) è costituita dai pari del regno, in numero di più che 700, che comprendono, oltre alla paria inglese, [...] conferito per la prima volta da Edoardo III al proprio figlio Edoardo, il Principe Nero, e da ) fu il favorito di Riccardo II, Robert de Vere, nel 1385 titolo messo avanti dalle più antiche famiglie d'Inghilterra per la paria. I primi mandati noti ...
Leggi Tutto
TUDOR
Florence M. G. Higham
Enrico VII re d'Inghilterra (1485-1509) era nipote di Owen T., gentiluomo gallese, la cui famiglia faceva risalire le proprie origini a Cadwaladre (morto nel 1172), figlio [...] causa lancastriana e fu giustiziato dal futuro Edoardo IV dopo la battaglia di Mortimer's 'atto del parlamento di Riccardo II rendeva in realtà Enrico stesso Jane Grey.
La casa dei Tudor governò l'Inghilterra per cento anni. Il governo prudente e l' ...
Leggi Tutto
STUART
Delio Cantimori
. Famiglia scozzese d'antica stirpe, famosa per i sovrani di Scozia e d'Inghilterra che ne sono usciti, e per aver rappresentato il principio cattolico nella storia dinastica [...] la linea maschile cessò di regnare in Inghilterra, dopo la cacciata di Giacomo II (1688). La famiglia ebbe ancora due sovrane, Maria, figlia di Guglielmo II e sposa di Guglielmo d'Orange, e Anna. Ma la famiglia non cessò di elevare rivendicazioni al ...
Leggi Tutto