MAURIZIO Ermanno conte di Sassonia
Alberto Baldini
Nato nel 1696 a Gotzlar di Sassonia, morto a Chambord il 30 novembre 1750. Figlio dell'elettore di Sassonia, che fu poi re di Polonia sotto il nome [...] avere difeso dai pericoli della guena civile il trono di Augusto II di Polonia, tornò in Francia dove ottenne il grado di maresciallo spedizione francese a favore dello spodestato Carlo Edoardod'Inghilterra, mandata a vuoto da una violenta tempesta ...
Leggi Tutto
ROBERTO d'Artois
Georges Bourgin
Talora designato a torto come R. III, conte d'Artois. Fu figlio di Filippo di Conches, morto nel 1298, e di Bianca di Bretagna. Nacque nel 1287 e aspirò alla contea [...] de Broye, dai quali risultava che R. II aveva dato la contea d'Artois a Filippo col consenso di Mahaut; R Inghilterra, dove fu uno degl'istigatori delle rivendicazioni del re Edoardo III contro Filippo di Valois. Questi reclamò dal re d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
FORCHETTA (dimin. dal lat. furca; fr. fourchette; sp. tenedor; ted. Gabel; ingl. fork)
Luigi Suttina
Risale a età remota l'usanza di recare i cibi alla bocca mediante un arnese adatto, con punte, che [...] sec. XI) ricorda che la sposa bizantina del doge Orseolo II, tra altre mollezze importate dal suo paese, usava portare alla si hanno negl'inventarî del sec. XIII (inventario di Edoardo I, re d'Inghilterra, del 1297) e, più di frequente, negl'inventari ...
Leggi Tutto
LANCASTER, John of Gaunt, duca di
Reginald Francis Treharne
Quartogenito del re d'InghilterraEdoardo III, nacque a Gand nel 1340. Sposò Bianca, erede di Enrico, duca di Lancaster (1359), acquistando [...] nel 1371 a costringere il re Edoardo a sostituire Wykeham e gli altri vescovi mossero la Camera dei comuni a mettere in stato d'accusa i ministri di J.; ma la morte del trono del figlio del Principe Nero, Riccardo II (1377) distrusse il potere di J ...
Leggi Tutto
MIRABELLO, Simone, detto di Halen
François L. Ganshof.
Banchiere e uomo politico fiammingo, d'origine italiana. Era figlio di Giovanni M. il quale, associato con altri membri della stessa famiglia, [...] per breve tempo.
Simone aveva stretto relazioni d'affari col re d'InghilterraEdoardo III di cui, fin dall'inizio della voll. 2; De Pauw, Les M., in Biographie Nationale, XIV, Bruxelles 1897; H. Pirenne, Hist. de Belgique, II, 3ª ed., Bruxelles 1922. ...
Leggi Tutto
MARIA di Lorena, regina di Scozia
Nata a Bar il 22 novembre 1515 da Claudio duca di Guisa e Antonietta di Borbone, morta a Edimburgo il 10 giugno 1560. Sposa nel 1534 a Luigi II di Borbone duca di Longueville, [...] d' Inghilterra, d' accordo con il reggente James Hamilton, 2° conte di Arran, riuscì ad assicurare la mano della piccola regina per suo figlio Edoardo 'erede del trono francese Francesco, figlio di Enrico II, e la inviò in Francia perché là fosse ...
Leggi Tutto
LATIMER
Florence M. G. Higham
Famiglia inglese, stabilitasi a Billinges nello Yorkshire verso la fine del sec. XII. Guglielmo fu sceriffo dello Yorkshire nel 1253-59 e ancora nel 1266-67. Nei dissidî [...] barone, sostenne Tommaso di Lancaster contro EdoardoII; divenne governatore di York e Giarrettiera. Dopo il 1366 ritornò in Inghilterra, nel 1369 fu addetto alla casa Buon Parlamento lo mise in stato d'accusa per atti di cupidigia commessi nella ...
Leggi Tutto
GIACOBITI
Eucardio Momigliano
. Con questo nome si sono definiti, più nella letteratura che nella politica, i fedeli degli Stuart, che in Francia rimasero intorno al re Giacomo II esule, dopo che la [...] d'Inghilterra a Guglielmo d'Orange. È un gruppo di nobili che segue a Saint-Germain il monarca e nutre speranze di restaurazione, nel primo periodo specialmente in Luigi XIV, nemico acerrimo di Guglielmo d questo, Carlo Edoardo, detto il II vi ...
Leggi Tutto
SIMONE di Sudbury
Pio Paschini
Nacque a Sudbury nel Suffolk; divenne dottore in legge a Parigi, cappellano e uditore del palazzo papale sotto Innocenzo VI e da questo papa fu inviato come nunzio presso [...] . Nel 1375 successe a Simone di Langham nella sede di Canterbury, e il 16 luglio 1377 coronò re d'Inghilterra Riccardo II. Nel 1378 chiamò dinnanzi a sé, in Lambeth, Giovanni Wycliffe a rendere ragione delle sue dottrine; ma per le inframmettenze ...
Leggi Tutto
HARTHACNUT (Hardicanute), re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Unico figlio legittimo di Canuto il grande, nato nel 1018; fu designato erede dei dominî di Canuto, e proclamato re di Danimarca [...] contro il ribelle Magnus di Norvegia, non poté venire in Inghilterra e Harald s' impossessò anche del Wessex. Nel 1040, Danesi). Morì d'improvviso nel giugno 1041, dopo aver designato suo erede il fratellastro Edoardo, figlio di Etelredo II e di Emma ...
Leggi Tutto