A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] di trovarsi dinanzi a un pesce, un ibrido innaturale, un mostro (II, 2). «Tu m’insegnasti un idioma; e tutto il profitto che 2002, 21 voll. (con 2 supplementi, a cura di Edoardo Sanguinetti).GRADIT 2007 = Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e ...
Leggi Tutto
Edoardo II
Re d’Inghilterra (Carnarvon 1284-Berkeley Castle 1327). Figlio di Edoardo I, salì al trono nel 1307. In contrasto con i baroni, concesse ampi poteri alla nobiltà. Sconfitto in Scozia da R. Bruce (1314), E. fu costretto ad abdicare...
Figlio (Carnarvon 1284 - Berkeley Castle, Gloucestershire, 1327) di Edoardo I ed Eleonora di Castiglia, nel 1301 gli fu conferito il titolo di principe di Galles, da allora in poi appannaggio tradizionale degli eredi alla corona d'Inghilterra....