Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] Inghilterra, lo Hands in and hands out, com'era definito in origine il cricket, aveva già raggiunto una grande popolarità. Il re EdoardoIII al capitano inglese le ceneri, racchiuse in un trofeo d'argento. Si trattava di vere ceneri di una mazza ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] che con un telegramma di felicitazioni di re Vittorio Emanuele III, che non significava né soldi né patrocinio diretto.
Il regina d'Inghilterra. Quale migliore occasione per sollecitarne l'attenzione? Desborough sondò Edoardo VII, che si dichiarò d' ...
Leggi Tutto
ROUEN
M. Baylé
(celtico Ratumacos, Ratumagus; lat. Rotomagus)
Città della Francia settentrionale, situata sulla Senna, capoluogo del dip. Seine-Maritime.Capitale dei Veliocassi in epoca gallica, venne [...] guerra dei Cento anni (1338-1453), il passaggio delle armate di EdoardoIII nel 1346 e i saccheggi compiuti tra il 1355 e il 1364 di una statua antica) e di Guglielmo Lungaspada, del re d'Inghilterra Riccardo I Cuor di Leone (m. nel 1199) e del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandro Cavagna
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerata a lungo come una reazione agli abusi ecclesiastici, la Riforma protestante [...] da poco l’elettore di Sassonia Federico III il Saggio ha fondato una famosa università fa proclamare capo supremo della Chiesa d’Inghilterra. Viene abolita la giurisdizione papale sia avverrà poi con il suo successore Edoardo VI Tudor che tra il 1549 ...
Leggi Tutto
HAWKWOOD, John (Giovanni Acuto)
William Caferro
Nacque in Inghilterra, nel villaggio di Sible Hedingham nella contea dell'Essex. L'anno di nascita non è noto: gli studiosi hanno generalmente indicato [...] e sul fatto che egli fu creato cavaliere dal figlio di EdoardoIII, Edoardo, il Principe Nero, sul campo di battaglia di Poitiers. Dopo anche un incarico diplomatico per conto del re d'Inghilterra Riccardo II, che stava tentando di combinare il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] furono festeggiati a Villa Pamphili dallo stesso re Vittorio Emanuele III, con la regina Elena in prima fila a consegnare le re Giorgio e la sorella davanti, la regina Alexandra d'Inghilterra, poi re Edoardo VII, suo marito, e la cognata Olga, regina ...
Leggi Tutto
Corone
Hermann Fillitz
Delle numerose corone possedute dall'imperatore Federico II secondo le notizie riportate dalle fonti, solo quelle descritte di seguito si sono conservate, o sono ricostruibili [...] di una corona imperiale durante l'assedio della città. Una corona d'oro di proprietà di Federico II fu acquisita nel 1255 dal re d'Inghilterra Enrico III per il figlio Edoardo, che avanzava delle pretese sul trono di Sicilia: evidentemente, così ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il Regno di Inghilterra
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Inghilterra è caratterizzata nell’XI e nel XII secolo dalla [...] Harald III Sigurdarson detto lo Spietato, re dei Norvegesi, cui promette compensi territoriali in Inghilterra.
Questa Edoardo il Confessore, è incoronato re d’Inghilterra, che governa fino al 1087. Scozia e Galles rimangono indipendenti. L’Inghilterra ...
Leggi Tutto
CARRIERA, Rosalba
Gabriella Gatto
Nacque a Venezia il 7 ott. 1675 da Andrea e da Alba Foresti. Il padre stesso, legista nell'amministrazione privata del procuratore di S. Marco e pittore per diletto, [...] Rezzonico) del 1737, il ritratto di Carlo Edoardo Stuart (Roma, coll. J. B. in collezioni private d'Inghilterra, dato che gli 1771, I, pp. 447 s.; M. Cochin, Voyage d'Italie, Lausanne 1773, III, p.159; P. J. Mariette, Abecedario…, Paris 1851-59 ...
Leggi Tutto
MERRY DEL VAL, Rafael.
Annibale Zambarbieri
– Nacque a Londra il 10 ott. 1865, secondogenito di Rafael, diplomatico spagnolo, e di Josephina de Zulueta.
Al pari dei tre fratelli e della sorella, il [...] III; qualche mese dopo fu latore, per conto del papa, di un dono a Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria e d la conoscenza della Chiesa d’Inghilterra costituirono i motivi per per la cerimonia di incoronazione di Edoardo VII.
All’abbrivo del nuovo ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense
〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...