La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Plzeňe la produzione è inferiore a quella d'un tempo, pur superando gli 8 milioni ottobre 1938 Edoardo Benešdava le capo delle forze aeree cecoslovacche in Inghilterra, condannato a 18 anni di carcere dell'università Carlo (IV), questo distacco era ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] le più alte di tutta l'Inghilterra (608 abitanti per kmq.).
Assai Durante le guerre del regno d'Enrico III, Simone di Montfort di Piers Gaveston, il favorito di Edoardo II, ed è tra i personaggi nei suoi onori da Enrico IV. (Per il tredicesimo conte ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale.
Fino all’11° sec. la storia delle popolazioni dell’odierno P. si confonde con quella generale della Penisola Iberica. Nell’11° sec. la riconquista cristiana avvenne a opera [...] duca di Lancaster), Giovanni I (1385-1433) e i suoi successori Edoardo (1433-38), Alfonso V (1438-81), Giovanni II (1481- di Giovanni IV. Per 24 anni durò la guerra d’Indipendenza, in cui il P. ebbe alleati la Francia e l’Inghilterra: finalmente nel ...
Leggi Tutto