CALANDRA, Davide
Rossana Bossaglia
Nacque a Torino il 21 ott. 1856 da Claudio e da Malvina Ferrero. Le tradizioni culturali della famiglia, con particolari interessi per l'arte, e il suo prestigio economico, [...] gli consentirono, come al fratello maggiore Edoardo, di assecondare liberamente le personali disposizioni artistiche stesso, ma il monumento (in bronzo e porfido) fu terminato dal Rubino dopo la morte del C. e fa inaugurato soltanto nel 1926.
Nel ...
Leggi Tutto
TERZI, Aleardo
Mariadelaide Cuozzo
TERZI, Aleardo. – Nacque a Palermo il 6 gennaio 1870 da Andrea, acquerellista e litografo, e da Rose Engel, proveniente da una famiglia di editori svizzeri.
Influenzato [...] editoriali come la Piccola collezione Margherita e romanzi di Edoardo Scarfoglio, Matilde Serao e altri autori; Emil M Morì a Castelletto Ticino il 15 luglio 1943.
Fonti e Bibl.: A. Rubino, Gli artisti del libro: A. T., in Il Risorgimento grafico, VI ...
Leggi Tutto
PATELLA, Vincenzo
Alessandro Porro
– Nacque a Padova il 22 gennaio 1856, da Daniele, ingegnere civile, e Adelaide Belcavello.
Rimasto ben presto orfano del padre, compì gli studi a Padova e si laureò [...] e terapia medica, promosso da Arnaldo Cantani e Edoardo Maragliano, pubblicato a Milano da Vallardi. Patella contribuì . la regina d'Italia...1900. Pubblicati ... dal prof. Alfredo Rubino, Napoli 1901).
A quel tempo, Patella aveva già preso servizio ...
Leggi Tutto