RICCARDO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, nacque a Bordeaux il 6 gennaio 1367. Dopo la morte del padre, divenne principe di Galles [...] gli ultimi anni del regno di Edoardo III, era stato infrenato durante il Oxford, il quale venne messo in stato d'accusa dinnanzi a un parlamento preparato in anticipo settembre 1394 si recò in Irlanda e vi rafforzò molto l'autorità inglese prima di ...
Leggi Tutto
HAINAUT (fiamm. Hennegouwen, ted. Hennegau; A. T., 44)
Carlo ERRERA
F. L. GANSHOF
Provincia del Belgio, la quale comprende la massima parte di quella che fu in passato la contea di Hainaut; della [...] conte Fernando del Portogallo, marito dì Giovanna, figlia di Baldovino VI fu vinto nel 1214 da Filippo Augusto a Bouvines. Nel 1246 più eminente della casa d'Avesnes fu Guglielmo I (1304-1337), suocero del re d'InghilterraEdoardo III e suo principale ...
Leggi Tutto
STAFFORD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] (High House del 1555). Tra gli edifici d'interesse artistico si ricordano la parrocchiale di St più fiorenti dell'Inghilterra; nella parte figlio di Edward fu creato barone di Stafford da EdoardoVI, titolo che passò per matrimonio ai Howard, i ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] , che è una delle più importanti scuole pubbliche d'Inghilterra. I più notevoli stabilimenti industriali sono le fabbriche Medioevo. Nel 1345 Edoardo III lo concesse a suo figlio John of Gaunt, duca di Lancaster, il quale vi tenne prigionieri David re ...
Leggi Tutto
MERCHANT ADVENTURERS
Gino Luzzatto
. Fra i diversi gruppi di mercanti inglesi che, alla fine del Medioevo, cominciarono a esportare i prodotti nazionali in paesi stranieri, primeggiarono i merchant [...] il loro mayor, capitano o console. I re d' Inghilterra riconobbero e confermarono, almeno dopo il 1360, quei sec. XVI, quando i merchant adventurers riescono a ottenere da EdoardoVI (1553) che egli subordini il mantenimento dei vecchi privilegi all ...
Leggi Tutto
GARDINER, Stephen
Ecclesiastico e uomo politico inglese, nato a Bury St. Edmunds verso il 1491. Dottore in diritto civile nel 1520 e in diritto canonico nel 1521, rettore dal 1525 di Trinity Hall, a [...] non solo un eccellente canonista, ma un diplomatico di prim'ordine, d'una abilità estrema congiunta con una grande audacia; ond'è che in Inghilterra contro le tendenze luterane.
Questo atteggiamento spiega la sua disgrazia sotto EdoardoVI. I ...
Leggi Tutto
SASSONIA-COBURGO e GOTHA (Sachsen-Coburg und Gotha; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
Antico ducato della Germania centrale, avente una superficie di 1976 kmq. e una popolazione di [...] comprendeva inizialmente il distretto di Gotha; vi furono aggiunti nel 1672 Altenburg nel nel 1840 la regina Vittoria d'Inghilterra. Appartiene pure a un ramo Vittoria. Dopo l'abdicazione di Carlo Edoardo, Coburgo e Gotha si divisero: Coburgo ...
Leggi Tutto
PARI d'Inghilterra
Florence M. G. Higham
La Camera alta del parlamento britannico (House of the Lords) è costituita dai pari del regno, in numero di più che 700, che comprendono, oltre alla paria inglese, [...] per la prima volta da Edoardo III al proprio figlio Edoardo, il Principe Nero, e primo visconte John Beaumont, creato da Enrico VI nel 1440.
Il significato originale della messo avanti dalle più antiche famiglie d'Inghilterra per la paria. I primi ...
Leggi Tutto
TUDOR
Florence M. G. Higham
Enrico VII re d'Inghilterra (1485-1509) era nipote di Owen T., gentiluomo gallese, la cui famiglia faceva risalire le proprie origini a Cadwaladre (morto nel 1172), figlio [...] poi la sventurata lady Jane Grey.
La casa dei Tudor governò l'Inghilterra per cento anni. Il governo prudente e l'abilità politica di Enrico Nel breve regno del figlio di Enrico VIII, EdoardoVI, il protestantesimo si stabilì saldamente, per essere ...
Leggi Tutto
STUART
Delio Cantimori
. Famiglia scozzese d'antica stirpe, famosa per i sovrani di Scozia e d'Inghilterra che ne sono usciti, e per aver rappresentato il principio cattolico nella storia dinastica [...] duchi di Richmond e Lennox (1623), fu Giacomo VI di Scozia e I d'Inghilterra, che portò la corona inglese nella dinastia ( II, e morto nel 1766, e del figlio di questo, Carlo Edoardo, che, dopo il fallimento del suo tentativo di ritornare in Scozia ...
Leggi Tutto