FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] Siria; 12. Aquitania; 13. Inghilterra. Sotto il generalato di S. le chiese francescane più grandi e più belle d' Italia, come S. Maria Gloriosa a capitolo ad Albacina e vi promulgavano i loro primi M. da Ratisbona; Edoardo da Alençon, Bibliotheca ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] A. Kurosawa (ma c'è chi vi vede anche influssi di Dostoevskij), tra Rear Loncraine ha ambientato nell'Inghilterra degli anni Trenta un II (1991; Edoardo II); Al (1972). Nel 1981 E. Scola con Passione d'amore ha riletto Fosca di I.U. Tarchetti; ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (A. T., 88-89 e 115)
Giuseppe STEFANINI
Angelo SAMMARCO
Antonio MONTI
Canale artificiale collegante l'estremo settentrionale del Golfo di Suez, nel Mar Rosso al Mediterraneo: allo sbocco [...] etiopica.
Storia. - Nell'antichità vi fu, ma solo saltuariamente, una esecuzione del canale, l'opposizione dell'Inghilterra s'attenuò, ma non cessò; Edoardo Gioja, che, dapprima come segretario generale della compagnia, poi come esecutore del Canale d ...
Leggi Tutto
NUMISMATICA
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
. Numismatica antica. - Le monete antiche, prima che come oggetto di studio, sono state considerate, sino dall'antichità classica, oggetto [...] raccolte nei Paesi Bassi, 175 in Inghilterra, 200 in Francia, più di sono quindi da ricercare i lavori dei Donaldson, W. D. Scott, J. R. Smith, J. Warren, serie medievali e moderne; ma vi sono pure scritti di numismatica -1922) di Edoardo Martinori. La ...
Leggi Tutto
INTESA
Augusto Torre
Con questo termine si designa comunemente, dalla guerra mondiale in poi, l'insieme delle potenze alleate in essa contro la Germania, l'Austria e i loro associati (Bulgaria e Turchia). [...] da quando aveva iniziato la costruzione d'una flotta per appoggiare le trattative giugno 1908 a Reval, con l'incontro di Edoardo VII e Nicola II. Così il blocco anti dell'Inghilterra, Francia, Italia: formalmente vi aderiva anche il Giappone, vi ...
Leggi Tutto
ULSTER (A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Nicola TURCHI
Una delle quattro provincie storiche dell'Irlanda. Ha una superficie di 3173 kmq., occupa la parte settentrionale dell'isola e consiste in 9 contee: [...] Si esporta in Inghilterra grasso bestiame bovino e vi è anche un' ottenendo nel 1186 il titolo di lord deputato d'Irlanda, ma andando a finire la vita salì al trono nel 1461 con il nome di Edoardo IV. Il titolo rimase così in appannaggio ai membri ...
Leggi Tutto
WYCLIFFE (Wyclif, Wiclif, Wiclef, ecc.), John
Alberto Pincherle
Agitatore religioso inglese, nato circa il 1330 a Hipswell o a Wiclif, residenza della famiglia, nello Yorkshire; morto a Lutterworth [...] conferì un beneficio nel 1361. Ma non vi è ragione di dubitare - anche senza il momento in cui, morto Edoardo il Principe Nero, Giovanni di 1378 fu l'anno dello Scisma d'Occidente. A esso pare che veramente riformate in Inghilterra. Del resto ...
Leggi Tutto
VILLAGGIO
Luigi PICCINATO
Renato BIASUTTI
È una località di campagna, non cinta da mura e formata da case di contadini. Nel suo significato odierno si distingue quindi dagli altri agglomerati edilizî [...] africani (Lago Alberto Edoardo) esistono perfino esempî di fondano la loro ragione d'essere su altri usi per i disoccupati creati recentemente in Inghilterra, in Austria e in Germania e nelle vicine regioni dell'Oriente vi è la tendenza a raccogliere ...
Leggi Tutto
STANLEY, Sir Henry Morton
Attilio MORI
Nome adottato e reso celebre da James Rowlands, viaggiatore africano fra i maggiori. Nacque a Denbigh nel Galles il 10 giugno 1840; orfano di padre, fu accolto, [...] la guerra di secessione vi partecipò arruolandosi coi confederati suo giornale l'ordine di ricercare D. Livingstone, di cui non si era veduto rifiutare dall'Inghilterra le sue profferte, la la scoperta del Lago Alberto Edoardo e quella del Ruvenzori, ...
Leggi Tutto
SOMERSET (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sudoccidentale, compresa tra il Canale di Bristol a N. e NE., le contee di Gloucester pure a NE., di Wilt a E., di Dorset [...] . - I Romani invasero la regione nel 43 d. C. Alla metà del sec. VII la of Gaunt, duca di Lancaster e figlio di Edoardo III. Successero i suoi tre figli Henry ( Dorset. Quest'ultimo fu luogotenente di Enrico VI nella guerra di Francia, e partecipò al ...
Leggi Tutto