YORK, Albert Frederik Arthur George, duca di
Secondogenito di re Giorgio V d'Inghilterra e della regina Maria, nato a York Cottage (Sandringham) il 14 dicembre 1895, dopo la rinuncia al trono (10 dicembre [...] 1936) da parte di re Edoardo VIII (v. App.) fu proclamato re col nome di Giorgio VI (v. App.). ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] è una questione oziosa, dato che vi sono poche fasi veramente chiare nell'evoluzione ) così scriveva durante il regno di Edoardo I: ‟il re ha [...] la -285.
Passerin D'Entrèves, A., La teoria del diritto e della politica in Inghilterra all'inizio dell ...
Leggi Tutto
SISTO IV, papa
Giuseppe Lombardi
SISTO IV, papa. – Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo «accimator panni» (così qualificato in diversi [...] anni 1471-72 la rilevante somma di 144.000 ducati d’oro, dopo aver avuto la benedizione di Sisto IV, Fra gli episodi più gravi del dissenso vi fu certamente il sostegno dato da Lorenzo e poi del re Edoardo IV di Inghilterra, per lunghi mesi si ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] quale prevedeva che, nell’eventualità di una candidatura del cardinale d’Inghilterra al pontificato, «le hace daño lo que se ha Maguzzano, dove fu raggiunto dalle notizie della morte di EdoardoVI (durante il cui regno il cardinale inglese aveva già ...
Leggi Tutto
URBANO V, papa, beato
Michel Hayez
URBANO V, papa, beato. – Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, dipartimento di Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale, e da Amphélise di Montferrand, [...] , nipote di Guy de Boulogne. Qui seppe della morte di Innocenzo VI (12 settembre) e il 28 dello stesso mese fu eletto papa, Avignone. In questo contesto le relazioni con Edoardo III, re d’Inghilterra, non potevano essere ricomposte: il Parlamento ...
Leggi Tutto
URBANO VI, papa
Ivana Ait
URBANO VI, papa. – Figlio di Nicolò Prignano, probabilmente proveniente da Pisa ed emigrato a Napoli per motivi politici – era forse un mercante –, e di Margherita Brancaccio [...] e dei beni della Chiesa.
Tuttavia se da una parte Urbano VI cercò di attuare una riscossione più equa delle imposte, dall’altra il trattato concluso fra Gregorio XI e il re d’Inghilterra, Edoardo III, dal quale esigeva, come da tutti gli altri ...
Leggi Tutto
NICCOLO IV, papa
Giulia Barone
NICCOLÒ IV, papa. – Girolamo d’Ascoli nacque probabilmente presso Lisciano (Ascoli Piceno) intorno al 1225-1230.
Si ignora praticamente tutto della sua famiglia. Priva [...] compare sempre come Girolamo d’Ascoli.
Entrato nell’Ordine dei frati minori, vi acquisì una buona formazione credette comunque di poter realizzare il suo sogno: Edoardo I di Inghilterra si dichiarò pronto ad assumere la guida della spedizione ...
Leggi Tutto
VIRGILI, Polidoro
Michele Lodone
VIRGILI (Vergili, Virgilio), Polidoro. – Nacque intorno al 1470 a Primicilio, nei pressi di Urbino, secondo figlio maschio di Giorgio e di Battista Pini.
Ser Giorgio, [...] Inghilterra (Lodone, 2010, p. 177).
Sul finire del 1546 rinunciò all’arcidiaconato di Wells, ricevendo in cambio una rendita reale. Nel 1550 ottenne da EdoardoVI , in Isis, XVII (1932), pp. 71-93; D. Hay, P. V. Renaissance historian and man of ...
Leggi Tutto
MATTHEW PARIS
N. Wilkins
Letterato e artista inglese, nato intorno al 1200 nei pressi dell'abbazia di St Albans, a N-O di Londra, dov'è testimoniato nel 1213 e della quale divenne monaco nel 1217; morì [...] breve dell'Inghilterra; le Vitae Offarum e i Gesta abbatum Sancti Albani (Londra, BL, Cott. Nero D.I, quelle delle vite di s. Edoardo e di s. Tommaso Becket Nero D.V; Cott. Claud. D.VI; Cott. Jul. D.VII; Arund. 157; Royal 2.B.VI; Royal 13.E.VI; Oxford ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] arriva a Dortmund il 1° luglio 1991 e vi resta come allenatore fino al 30 giugno 1997, un'unica famiglia: gli Agnelli. È Edoardo, figlio del fondatore della FIAT, 1974, ha vinto due Campionati, una Coppa d'Inghilterra e una Coppa di Lega, e due Coppe ...
Leggi Tutto