Assunta Spina
Vittorio Martinelli
(Italia 1915, colorato, 73m a 16 fps); regia: Gustavo Serena, Francesca Bertini; produzione: Caesar Film; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Salvatore Di Giacomo; [...] , film passato completamente sotto silenzio. Altra versione è del 1948, regia di Mario Mattoli, con Anna Magnani ed EduardoDeFilippo. Negli anni Ottanta era in progetto un'ennesima versione, poi mai realizzata, con Angela Luce e Mario Merola come ...
Leggi Tutto
Caprioli, Vittorio
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 agosto 1921 e morto ivi il 2 ottobre 1989. Interpretò film appartenenti a generi assai diversi, ottenendo [...] sottoposta alla lente grottesca della critica di costume. La scomparsa di C. avvenne mentre provava in teatro Napoli milionaria di EduardoDeFilippo, e sempre nel segno di Napoli, con una piccola parte in 'O sole mio (1946) di Giacomo Gentilomo, un ...
Leggi Tutto
Miseria e nobiltà
Stefano Della Casa
(Italia 1954, colore, 95m); regia: Mario Mattoli; produzione: Carlo Ponti, Dino De Laurentiis per Excelsa; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Eduardo Scarpetta; [...] famiglie di Felice e Pasquale potranno sfamarsi a sazietà.
La commedia di Eduardo Scarpetta, uno dei suoi maggiori successi teatrali e cavallo di battaglia per EduardoDeFilippo, era già stata portata sullo schermo nel 1940 con la regia di Corrado ...
Leggi Tutto
Lombardo, Goffredo
Monica Cardarilli
Produttore cinematografico, nato a Napoli il 15 maggio 1920. Alla guida della Titanus, L. si è distinto per una felice strategia di mercato tesa a incrementare ed [...] 1954; Le vacanze del sor Clemente, 1954; Alvaro piuttosto corsaro, 1954; Totò lascia o raddoppia?, 1956; Il corazziere, 1960), EduardoDeFilippo (Ragazze da marito, 1952; Il sogno di una notte di mezza sbornia, 1959), ma anche con Steno (Mio figlio ...
Leggi Tutto
Tellini, Piero (propr. Giuseppe Piero)
Daniela Angelucci
Sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Firenze il 16 gennaio 1917 e morto ivi il 22 giugno 1985. Attivo soprattutto nel corso degli anni [...] sentimenti e l'indifferenza morale. Firmò quindi gli adattamenti di Napoli milionaria (1950) e Filumena Marturano (1951) di EduardoDeFilippo e scrisse il soggetto di Guardie e ladri (1951), grande successo di Steno e Mario Monicelli interpretato da ...
Leggi Tutto
Scala, Delia
Federica Pescatori
Nome d'arte di Odette Bedogni, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nata a Bracciano (Roma) il 25 settembre 1929 e morta a Livorno il 15 gennaio 2004. La spiccata [...] varietà, con Aldo Fabrizi e Marcello Mastroianni, e in Napoli milionaria, adattamento per il grande schermo della commedia di EduardoDeFilippo, da lui stesso diretto oltre che interpretato, e che ritrae, con un umorismo carico di amarezza, la lotta ...
Leggi Tutto
Polidori, Gianni
Stefano Masi
Pittore, scenografo, arredatore e costumista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 7 novembre 1923 e morto ivi il 19 agosto 1992. Protagonista della scena cinematografica [...] , tratto da L. Pirandello e Spara forte, più forte… non capisco! (1966), tratto dalla commedia Le voci di dentro di EduardoDeFilippo che curò anche la regia del film. Tra gli altri registi con i quali ebbe modo di collaborare da ricordare Luciano ...
Leggi Tutto
Margadonna, Ettore Maria
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore, nato a Palena (Chieti) il 30 novembre 1893 e morto a Roma il 28 ottobre 1975. Con la sua innata vena ironica, arricchita da una profonda [...] (1953), che gli valse la nomination all'Oscar, seguito da Pane, amore e gelosia (1954) scritto insieme a EduardoDeFilippo e Vincenzo Talarico. In questi film, ispirati alla struttura della commedia dell'arte settecentesca, M. riversò aneddoti e ...
Leggi Tutto
Sanson, Yvonne
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica greca, naturalizzata italiana, nata a Salonicco il 29 agosto 1925 e morta a Bologna il 23 luglio 2003. Caratterizzata da una bellezza appariscente [...] Capri (1949) di Luigi Comencini, con Totò, e alla commedia Campane a martello (1949) di Luigi Zampa, con EduardoDeFilippo e Gina Lollobrigida, prima dell'incontro con Matarazzo. Per quest'ultimo interpretò, accanto ad Amedeo Nazzari, numerosi film ...
Leggi Tutto
Baarová, Lída
Francesco Costa
Nome d'arte di Ludmilla Babkova, attrice cinematografica, nata a Praga il 14 settembre 1914 e morta a Salisburgo il 28 ottobre 2000. Interpretò ruoli sia drammatici sia [...] in La fornarina di Enrico Guazzoni, e ricoprì il ruolo brillante dell'attricetta Elisa in Ti conosco, mascherina! di EduardoDeFilippo. L'anno successivo partecipò al film Il cappello da prete di Ferdinando Maria Poggioli e nel 1945 fu la bella ...
Leggi Tutto