MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] del resto subito ammirata da Lista e Filippo Palizzi che la videro nel primo 1874, con Gemito, Michetti e Eduardo Dalbono, il M. frequentò assiduamente momento. L'opera Jeune garçon tenant une pièce de monnaie del 1873-74 (Naples, FL, collezione ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Amleto
Enrico Lancia
NOVELLI, Amleto. – Nacque a Bologna il 12 ottobre 1885, da Vincenzo e da Anna Pasqui.
Dopo essersi trasferito con la famiglia a Roma, rimasto orfano appena adolescente, [...] di Roberto d’Artenas, spasimante della fascinosa protagonista, sotto la guida artistica di Camillo De Riso; e La piovra,dove, per la regia di Eduardo Bencivenga, ebbe il ruolo dell’ipnotizzatore Petrovich, esagerato nella mimica, manierato nelle ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] Atene nel Herakleion dei Diomei (Athen., XIV, 614). Il re Filippo mandò loro un talento per avere trascritte le loro facezie. Anche in de Alarcón, Miguel de los Santos Alvarez; naturalista e regionale, con José Maria de Pereda, Eduardo Bustillo ...
Leggi Tutto
GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] Rainaldo III, e il più giovane Eduardo, s'indebolirono frammischiandosi nelle lotte tra due a un armistizio. Nel 1503 Filippo il Bello, succeduto nei Paesi H. Gosses e N. Japikse, Handbok tot de staatekundige geschiedenis van Nederland, L'Aia 1920. V ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] maschile
1. Adolph Kiefer USA
2. Albert Van de Weghe USA
3. Masaji Kiyokawa JPN
200 m RSA
3. Ian Thorpe AUS
5. Filippo Magnini ITA
200 m stile libero maschile
Dobrev BUL
2. Khadjimourad Akkaev RUS
3. Eduard Tjukin RUS
fino a 105 kg maschile
...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] ossatura di una squadra comunque fortissima (Baresi, Tassotti, Filippo Galli, Maldini, Costacurta, Evani e Virdis), il nuovo e sede: Club Nacional de Football, Montevideo
Anno di fondazione: 1899
Presidente: Eduardo Ache
Colori sociali: bianco-rosso ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] inneggiante, il 5 luglio 1930 dopo uno scalo a Rio de Janeiro, dove prese a bordo la squadra brasiliana. Era dai riformisti di Eduardo Frei e dall' Costa Rica per 2-0.
Tabella
Coppa d'Africa
di Filippo Maria Ricci
In 45 anni le 25 edizioni della Coppa ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] come centrali, davanti al portiere, Rossi, Filippo Galli e il terzino Maldini, tenendo sui entusiasti, come gli argentini Eduardo Palma e Raul Colombo, gli Santana. Nella gara di ritorno a Lisbona, allo stadio de La Luz, gremito da 70.000 tifosi, il ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] Pelasko (Niemann, Serata sul Nilo, danza), De Witt (Ho visto il mio pianto, canto); nozze auguste della principessa Mafalda di Savoia con Filippo d'Assia, La cena delle beffe; 28 del Dopolavoro Fascista, pianista Eduardo Del Pueyo; 8.IV Recita ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] dalle parole in libertà di Filippo Tommaso Marinetti (Temperature del i piedi, 1995), l'uruguayano Eduardo Galeano (Splendori e miserie del gioco , 1996, pp.105-19); Le sport dans la littérature de jeunesse di A. Rabany, E. Boutoute, J. Perrot ...
Leggi Tutto