La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] che richiedono un’azione collettiva che trasformi non soltanto gli ordinamenti giuridici ma anche la cultura, l’educazione, la vita materiale nei contesti lavorativi e familiari, il linguaggio, rimuovendo grumi di oppressione e radicate ingiustizie ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] 500 progetti di pubblica utilità, concentrandosi su settori cruciali come la salute delle donne e dei bambini, l’educazione, lo sviluppo rurale e l’accesso all’acqua potabile. Queste iniziative non solo favoriranno la crescita economica, ma ...
Leggi Tutto
La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] di serietà, integrità e rigore morale, forse l’esempio più paradigmatico di un calcio antico, quello che poi, per educazione sentimentale, in Italia ha consentito la fortuna economica e commerciale di uno sport molto diverso da ciò che appare da un ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] Residenti all’Estero), circa 70.000 italiani risiedono nel continente, molti dei quali impegnati in settori come l’educazione, l’arte e il sociale. Missionari italiani, in particolare, hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo significativo ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] , attraverso lo sguardo di Aden, è una terra ricostruita attraverso immagini e percezioni, il luogo remoto di un’educazione sentimentale introiettata in uno sguardo colmo di contemplazione e speranza: Ou la danse du gecko sous la lumière blafarde du ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] Continuo a pensare che i regimi autocratici e le dittature siano come l’occupazione. L’umanità dovrebbe liberarsene. Come padre, ho educato i miei figli a restare umani e gentili. Al contempo, ho insegnato loro a non accettare la violenza, la tortura ...
Leggi Tutto
L’educazione è uno dei grandi temi che saranno discussi nella Convenzione costituzionale, che un mese fa circa ha iniziato il suo lavoro per sostituire la Costituzione cilena del 1980 e redigerne una nuova [...] da approvare o respingere in un plebiscito ...
Leggi Tutto
Violenza di genere: le buone intenzioni non bastano Difficilmente oggi qualcuno potrebbe affermare di non essere contrario alla violenza contro le donne, almeno quanto è difficile che qualcuno si definisca apertamente "razzista". Ciononostante, le c ...
Leggi Tutto
Nel 2020 ricorre il 150° anniversario della nascita di Maria Montessori (1870-1952), cioè della donna forse più nota nel mondo nell’ambito della storia dell’educazione e della pedagogia. Il suo Metodo [...] è tuttora apprezzato e utilizzato in molti Paesi ...
Leggi Tutto
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) pubblica il rapporto Education at a Glance 2018, in cui si rinviene un’enorme massa di dati intorno alla evoluzione dei sistemi educativi [...] in Europa e nei vari Paesi aderenti.Si trat ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...