cultura
Stefano De Luca
Formazione individuale e costumi collettivi
Il termine cultura ha due significati fondamentali. Il primo, di origine antica, indica un processo di formazione individuale, fondato [...] universale della cultura dell'umanità (1843-52) di Gustav Klemm. Essa fu letta e apprezzata dall'antropologo inglese EdwardBurnettTylor, al quale dobbiamo la prima e più sintetica definizione di cultura in senso antropologico: la cultura, scrisse ...
Leggi Tutto
La storiografia tra passato e futuro
Pietro Rossi
Per tutto l’Ottocento, e ancora nella prima metà del Novecento, la storiografia è stata in prevalenza storiografia nazionale, nel senso che gli storici [...] metteva in luce l’esistenza di una «cultura primitiva» (come asseriva il titolo di un celebre libro di EdwardBurnettTylor, Primitive culture, apparso nel 1871), di una cultura anteriore alla nascita della scrittura che poteva essere ricostruita in ...
Leggi Tutto