• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]

Mari e Siti: le case dei maghi della letteratura italiana

Lingua italiana (2024)

Mari e Siti: le case dei maghi della letteratura italiana Scrive Walter Benjamin nel suo saggio su Parigi che all’interno della società moderna la dimensione dell’interieur, ossia dello spazio vitale e privato della classe medio-borghese, entra in profondo contrasto [...] capitale della materialità di ciò che ci compone nell’individuare con precisione ciò che siamo, ciò a cui aspiriamo e ciò che temiamo di perdere. Immagine: Stanza a New York Crediti immagine: Edward Hopper, Public domain, via Wikimedia Commons  ... Leggi Tutto

La cerimonia dell’addio

Lingua italiana (2023)

La cerimonia dell’addio Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] , avvolta da cristallina solennità, che parla intimamente come in un auto-transfert, diventando il soggetto femminile dei quadri di Edward Hopper:Mi ripeto ogni giorno, con la disperazione di chi ha perso un anello sul fondo del mare: devo cercarlo ... Leggi Tutto

Nella stanza 237

Lingua italiana (2022)

Un innocente motel: il caso PsychoHouse by the railroad è un famoso dipinto di Edward Hopper del 1925: una casa su più piani in stile vittoriano e il binario di una ferrovia a tagliare, in basso, il quadro. [...] Non c’è altro. La casa e la linea ferrovia ... Leggi Tutto

Nella stanza 237

Lingua italiana (2022)

Un innocente motel: il caso PsychoHouse by the railroad è un famoso dipinto di Edward Hopper del 1925: una casa su più piani in stile vittoriano e il binario di una ferrovia a tagliare, in basso, il quadro. [...] Non c’è altro. La casa e la linea ferrovia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Edward Hopper
Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme cantore discreto di superfici, giochi...
Hopper, Edward
Pittore statunitense (Nyack, New York, 1882 - New York 1967). Studiò a New York ed esordì come illustratore. Fu a Parigi nel 1906 e nel 1909. Indifferente a ogni tendenza d'avanguardia, da allora andò maturando uno stile inconfondibile, trattando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali