Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] , e da quello delle Uplands il fiume Tweed; a O va solo il Clyde. Così pure accade in Inghilterra, Riorganizzati attorno al nuovo segretario H. Wilson, i laburisti tornarono alla guida nut-brown maid; Chevy chase; Edward).
La prosa si trovava ancora ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] nel 1993 da Bill Krohn, Myron Meisel e Richard Wilson; il secondo in vari Paesi europei nel 1972- e cineasta statunitense Edward G. Curtis usò e voce di E. Hemingway e, in una prima edizione, di O. Welles) e The 400 million (1938, mm, voce di Fredric ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] bancarella del centro storico che non esponga il calendario o le foto tratte dal film. Quanto all'opera di questo nuovo tipo di spettacolo fu Edward E. Rice, cui si devono i 1929 a Sail Away del 1961), Sandy Wilson (The boy friend, 1953) e Lionel ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] del presidente Th. W. Wilson. Persino Charlie Chaplin, spirito (1958; I giovani leoni) di Edward Dmytryk, vengono affrontati sia il tema Kwai, 1957, Il ponte sul fiume Kwai, di D. Lean) o la fuga dal lager (The great escape, 1963, La grande fuga ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] trattava dei registi Herbert Biberman ed Edward Dmytryk, degli sceneggiatori Alvah Bessie, nuovo gli sceneggiatori Michael Wilson, Leonardo Bercovici, Walter da C. Foreman e diretto da Fred Zinnemann, o a un film poliziesco come He ran all the ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] del tormentato generale Frank Savage di Twelve o' clock high (1949; Il cielo tratto dal bestseller di S. Wilson. Invasato capitano Achab di Moby Dick dal thriller psicologico Mirage (1965) di Edward Dmytryk allo spionistico e sofisticato Arabesque ( ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] quali Charles Kenyon, Manuel Seff, Wilson Mizner, Kubeck Glasmon, John (1931; Piccolo Cesare) di LeRoy, con Edward G. Robinson e The public enemy (1931; 1955, e Giant (1956; Il gigante) di George Stevens, o A star is born (1954; È nata una stella) di ...
Leggi Tutto
The Ten Commandments
Jonathan Rosenbaum
(USA 1954-55, 1956, I dieci comandamenti, colore, 220m); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Paramount; soggetto: dal Libro dell'Esodo e [...] E. Southon e Prince of Egypt di Dorothy Clarke Wilson; sceneggiatura: Aeneas MacKenzie, Jesse L. Lasky Jr uomo deve obbedire alla legge divina o ai capricci di un dittatore come Ramsete II), Anne Baxter (Nefertiri), Edward G. Robinson (Dathan), Yvonne ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] Fisk, Ian Gracie; costumi: Margot Wilson; musica: Hans Zimmer.
Alla o stanno per dire qualcosa; quest'imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico".
Interpreti e personaggi: Sean Penn (sergente maggiore Edward ...
Leggi Tutto
Intolerance
Giulia Fanara
(USA 1916, colorato/bianco e nero, 210m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Wark Producing Corporation; sceneggiatura: David Wark Griffith; [...] l'alternarsi di azioni di opposizione o convergenti (come l'inseguimento e il The St. Bartholomew Night: Margery Wilson (Brown Eyes), Spottiswoode Aitkne (proprietario della macchina da corsa), Edward Dillon, Monte Blue.
Bibliografia
Jolo., ...
Leggi Tutto
biofilia
s. f. In psicologia e in biologia, amore per la vita, tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali. ◆ Lo psicanalista, dopo aver letto l' ultima pagina che gli mancava dei suoi romanzi psicoanalitici,...