L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] : ciò appare evidente nelle fotografie di Edward Weston, che considera il corpo come dalla foto Istituzione mentale di Lewis H. Hine.
Ecco dunque che che si trasforma in un atleta in carne e ossa.
b) Il corpo della diva. - Tra i generi classici ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] of European expansion, edited by Roy MacLeod and Milton Lewis, London, Routledge, 1988.
McClelland 1980: McClelland, Charles quotations, edited by Maurice B. Strauss, Boston, Little Brown, 1968.
Thompson 1968: Thompson, Edward P., The making of ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] della scienza moderna.
Bibliografia
Ames-Lewis 1999: Sir Thomas Gresham , Ivana, Astronomia e tecniche di ricerca nelle lettere di G.B. Riccioli ad A. Kircher, Genova, [s.n.], 1989. 1975.
Ruestow 1973: Ruestow, Edward G., Physics at seventeenth- and ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] abbia m figli), come accade nei cosiddetti B-alberi introdotti da Rudolf Bayer e Edward M. McCreight (1972), si possono ottenere stati Juris Hartmanis, Richard E. Stearns e Philip M. Lewis, i quali hanno definito e studiato il concetto di classe di ...
Leggi Tutto
Progresso
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Progresso
Progresso e modernità
L'idea di progresso nasce con la cultura moderna, tra Sei e Settecento, e si diffonde largamente nell'epoca che va dalla pubblicazione [...] che sarà ripreso vent'anni dopo da Edward Gibbon nella History of the decline and americani. Non diversamente per Lewis Henry Morgan l'evoluzione (1945), in Roots of scientific thought (a cura di P.B. Wiener e A. Noland), New York 1957, pp. 251 ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] and the development of civilization (1865), Edward Burnett Tylor cercò di dimostrare come organizzate sulla base di rapporti di parentela;
b) al centro di tale organizzazione basata sulla McLennan e da Maine, Lewis Henry Morgan sviluppò un'elaborata ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] tra questi, famoso fu il caso di Lewis F. Richardson (1881-1953), che di quanto i calcoli avessero previsto. George B. Airy (1801-1892), astronomo reale della misurazioni del calore trasmesso dalla Terra. Edward Crisp Bullard (1907-1980), un geofisico ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] servizio in tre tempi.
Anche Jerry Lewis incontra lo sport in Quel fenomeno di del manager, il manager Nick Donati (Edward G. Robinson), la sua amante ( ha contribuito a imporre.
riferimenti biliografici
B. Balász, Der sichtbare Mensch. Eine ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] diritti di cittadinanza; e quello che Edward Luttwak ha battezzato "turbocapitalismo", che conosce La Découverte, 1987 (tr. it.: Islam e modernità, Genova: Marietti, 1992).
Lewis, B., The revolt of Islam, in "The New York review of books", June 30, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] che beneficiarono di questo sistema furono Edward S. Holden, James E. Keeler titolo di Sir.
Gli astrofisici americani Lewis M. Rutherfurd (1816-1892) e ca.), la stella compagna di Sirio (Sirio B), una stella relativamente debole, la cui esistenza ...
Leggi Tutto