Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] di una finalità e nel compi-mento di una missione. In The young lions (1958; I giovani leoni) di EdwardDmytryk, vengono affrontati sia il tema del clima razzista nella Germania hitleriana sia l'antisemitismo serpeggiante delle file americane, con un ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] 1944, Vertigine; Whirlpool, 1949, Il segreto di una donna), Elia Kazan (Panic in the streets, 1950, Bandiera gialla), EdwardDmytryk (Murder, my sweet, 1945, L'ombra del passato; Crossfire, 1947, Odio implacabile), Jacques Tourner, Robert Wise (Born ...
Leggi Tutto
Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] molti altri registi (Robert Aldrich, Samuel Fuller, Howard Hawks, Nicholas Ray, John Sturges, ma anche Richard Brooks ed EdwardDmytryk), alcuni dei quali, pur cimentandosi soltanto in uno o due film, come Fred Zinnemann e George Stevens, raggiunsero ...
Leggi Tutto
Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] guerra mondiale, grazie a film diventati veri e propri classici come Murder, my sweet (1945; L'ombra del passato) di EdwardDmytryk e Double indemnity (1944; La fiamma del peccato) di Billy Wilder. Nel dopoguerra il n. divenne uno dei generi più ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] reclusione da un minimo di sei mesi a un massimo di un anno: si trattava dei registi Herbert Biberman ed EdwardDmytryk, degli sceneggiatori Alvah Bessie, Lester Cole, Ring Lardner Jr, John Howard Lawson, Albert Maltz, Samuel Ornitz, Dalton Trumbo e ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] Lumet e il nomade con il grilletto facile e la nomea di killer di Warlock (1959; Ultima notte a Warlock) di EdwardDmytryk. Nel momento in cui i registi tendevano a immedesimarlo in una rassicurante figura paterna (esemplare, a questo proposito, è il ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] scoop. Sempre nel 1934, dopo il ruolo del gangster Edward 'Blackie' Gallagher, che si redime per amore della fortune (1955; L'avventuriero di Hong Kong) di EdwardDmytryk, ed ennesima prova come avventuriero nella stravagante commedia western ...
Leggi Tutto
PADOVANI, Lea
Enrico Lancia
PADOVANI, Lea. – Nacque a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, il 28 luglio 1920, da Ugo, vicentino, e da Ida Campanari, originaria della Corsica ma nata a Tuscania.
Conseguita [...] della lingua inglese le permise però di prendere parte all’ottimo Cristo fra i muratori (Give us this day, 1949) di EdwardDmytryk in cui impersonò con vigore un’italiana emigrata a New York, fra rinunce e umiliazioni, durante la crisi del 1929 ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] , M.D. (1963; Capitan Newman) di David Miller. Passato con l'usuale efficacia dal thriller psicologico Mirage (1965) di EdwardDmytryk allo spionistico e sofisticato Arabesque (1966) di Stanley Donen ‒ in cui duetta con Sophia Loren ‒ nel 1967 P. fu ...
Leggi Tutto
RKO Radio Pictures, Inc.
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (propr. Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su [...] come La banda degli implacabili) di Jacques Tourneur, il film sociale con Crossfire (1947; Odio implacabile) di EdwardDmytryk; ma soprattutto la RKO produsse un capolavoro assoluto come Citizen Kane. La casa di produzione seppe inoltre valorizzare ...
Leggi Tutto