GENONI, Rosa
Eugenia Paulicelli
I primi anni e il contesto storico-sociale
Rosa Angela Caterina Genoni nacque il 16 giugno 1867 nell’antico borgo lombardo di Tirano in provincia di Sondrio da una famiglia [...] Linden e poi a Londra (con Jane Addams e Aletta Jacobs) il 13 maggio, il ministro degli Esteri Sir EdwardGrey. Le femministe intendevano proporre che fosse istituita una commissione di esperti per la cessazione del conflitto. La prospettiva era ...
Leggi Tutto
DE BOSDARI, Alessandro
Vincenzo Clemente
Nacque a Bologna il 10 maggio 1867 da Gerolamo e da Eleonora Ajucchi Legnani, rappresentante di una famiglia di origine albanese alla quale erano stati riconosciuti [...] al tempo stesso certa grave mancanza di un organico disegno e di consequenzialità nella politica britannica di sir EdwardGrey, che avrebbe in seguito assai nuociuto alla condotta della guerra, specie nei Balcani, dove la politica francese eserciterà ...
Leggi Tutto
IMPERIALI, Guglielmo
Fabio Grassi Orsini
Nacque a Salerno, il 19 ag. 1858, dal marchese Francesco, nobile dei principi di Francavilla, e da Clementina Volpicelli.
La famiglia paterna apparteneva a un [...] riassetto di quella regione; in queste circostanze, ottenne l'apprezzamento e la stima del ministro degli Esteri inglese sir EdwardGrey, che gli furono assai utili nel corso della sua lunga residenza londinese.
Altra questione spinosa fu quella che ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] in Holland House Coll., conte di Ilchester); 1752-57: Edward Digby, sesto lord Digby (Sherborne Castle, coll. Wingfield-Digby la famiglia di Dario (Potsdam, Neue Palais); Ralph William Grey of Backworth (Poundisford Park, coll. Vivian-Neal); Pio VI ...
Leggi Tutto