The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] quegli anni: Kismet, opera teatrale di Edward Knoblock risalente al 1911, più volte messa ispirati da Der müde Tod (Destino o Il signore delle tenebre, Fritz Lang all'illustre compositore americano Mortimer Wilson.
Interpreti e personaggi: Douglas ...
Leggi Tutto
Lawrence of Arabia
Mario Sesti
(GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] e sonoro.
Interpreti e personaggi: Peter O'Toole (Thomas Edward Lawrence), Alec Guinness (principe Feisal), of Arabia', in "Film criticism", n. 1, Fall 1990.
G. Crowdus, M. Wilson, R. Bolt, Special report, in "Cineaste", n. 4, 1995.
L. Deighton, ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] come le loro anime, sono piegati o come bloccati. Entrambi sono fiori Burrows), Arthur Howard (manager di Burrows), Edward Peil Sr. (Evil Eye), George la critica italiana, Gemona 2002.
M.H. Wilson, M. Scorsese, Personal Journey with Martin Scorsese ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] il film dal titolo omonimo, diretto da A. Edward Sutherland. Dopo aver ottenuto una nuova affermazione anche di Brown, tratto dall'omonimo lavoro di E. O'Neill.Dopo un breve periodo trascorso a New York Marc Connelly, Michael Wilson e Dorothy Parker, ...
Leggi Tutto
Sociobiologo statunitense (Birmingham, Alabama, 1929 - Burlington 2021); insegnante di zoologia alla Harvard University (1955), poi lecturer presso il Kings College di Cambridge, dal 2007 prof. di entomologia [...] , la possibilità di studiare la specie umana anche attraverso l'analisi sociobiologica, oltre che attraverso l'analisi genetica o endocrinologica. Rilevante, se pure controverso, il suo contributo alle scienze sociali, aperto all'impiego dei metodi e ...
Leggi Tutto
biofilia
s. f. In psicologia e in biologia, amore per la vita, tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali. ◆ Lo psicanalista, dopo aver letto l' ultima pagina che gli mancava dei suoi romanzi psicoanalitici,...