• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
407 risultati
Tutti i risultati [407]
Biografie [119]
Cinema [50]
Fisica [44]
Storia [26]
Astronomia [25]
Medicina [25]
Biologia [24]
Arti visive [23]
Sport [23]
Storia della fisica [20]

Saemisch, Edwin Theodor

Enciclopedia on line

Medico oculista (Luckau 1833 - Bonn 1909), prof. di clinica oculistica all'univ. di Bonn. Diresse, con A. von Graefe, l'Handbuch der gesammten Augenheilkunde (7 voll., 1874-80). A lui si deve la tecnica operatoria per l'incisione della cornea nelle ulcere serpiginose, descritta nel suo lavoro Das Ulcus corneae serpens (1870) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCULISTICA – CORNEA – BONN

Frost, Edwin Brant

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Blattleboro, Vermont, 1866 - Chicago 1935); fece parte dal 1898 dell'osservatorio Yerkes di Williams Bay, Chicago, di cui fu poi (1905) direttore. Si è occupato principalmente di astrofisica (spettroscopia stellare). Notevole la sua autobiografia: An astronomer's life (1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO YERKES – ASTROFISICA – VERMONT – CHICAGO

Northrup, Edwin Ficht

Enciclopedia on line

Ingegnere elettrotecnico statunitense (n. Syracuse 1866 - m. 1940). Si dedicò specialmente alla pirometria elettrica e ai problemi del riscaldamento elettrico nell'industria, ideando varî tipi di forni elettrici, anche a induzione con correnti ad alta frequenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Conklin, Edwin Grant

Enciclopedia on line

Zoologo (Waldo, Ohio, 1863 - Princeton 1952); prof. all'univ. di Princeton, autore di ricerche di embriologia: sulla genealogia cellulare, sull'organizzazione dell'uovo e sulla potenza dei primi blastomeri. Socio straniero dei Lincei (1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMBRIOLOGIA – BLASTOMERI – OHIO

Bessey, Charles Edwin

Enciclopedia on line

Botanico statunitense (Milton, Ohio, 1845 - Lincoln, Nebraska, 1915); prof. nella Scuola di agricoltura di Jowa, poi all'univ. del Nebraska. Si occupò della filogenesi delle piante e propose un suo sistema di classificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – NEBRASKA – LINCOLN – OHIO

Blashfield, Edwin Howland

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (New York 1848 - ivi 1936). Studiò a Parigi presso L. Bonnat, viaggiò in Francia e in Italia; fece vaste decorazioni in edifici pubblici e privati americani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – FRANCIA – PARIGI – ITALIA

Jominy, Walter Edwin

Enciclopedia on line

Tecnologo statunitense (n. Detroit 1893 - m. 1976), ha compiuto importanti ricerche metallurgiche presso i laboratorî della General Motors; è stato presidente dell'American society for metals. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENERAL MOTORS

Allen, Edwin West

Enciclopedia on line

Chimico (n. Amherst, Massachusetts, 1864 - m. 1929), allievo di B. Tollens, noto per numerose ricerche di chimica agraria (reazioni caratteristiche per l'analisi dei grassi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – TOLLENS

Hall, Edwin Herbert

Enciclopedia on line

Fisico (Gorham, Maine, 1855 - Cambridge, Mass., 1938), prof. nella Harvard University; effettuò ricerche su varie questioni di elettrologia, e in particolare sulla termoelettricità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMOELETTRICITÀ

Peebles, Phillip James Edwin

Enciclopedia on line

Peebles, Phillip James Edwin.  – Astrofisico canadese naturalizzato statunitense (n. Winnipeg 1935). Allievo di R.H. Dicke, laureato in Fisica nel 1962 presso la Princeton University, dove ha compiuto [...] la sua intera carriera e di cui è professore emerito, ha fornito imprescindibili contributi agli studi sull’evoluzione dell’Universo, intuendo per primo insieme a Dicke l’esistenza di una radiazione cosmica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RADIAZIONE COSMICA DI FONDO – ASTROFISICO – COSMOLOGIA – BIG BANG – WINNIPEG
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 41
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali