Televisione: sviluppi tecnologici
Enrico Menduni
Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] TV generalista alla pay per view
La digitalizzazione delle immagini è usata nella televisione generalista per la realizzazione di effettispeciali nell’ambito di segmenti ad alto pregio, come le sigle, i videoclip e la pubblicità, o che hanno tempi ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] , Michael Powell, Tim Whelan, e dei non accreditati Alexander e Zoltan Korda, dalle atmosfere magiche e dagli effettispeciali, notevoli per l'epoca, che restituiscono un suggestivo mondo fiabesco già ricostruito, con più ingenuità ma eguale fascino ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] , Tim Whelan e dei non accreditati Alexander e Zoltan Korda e William Cameron Menzies (il film ottenne il premio anche per gli effettispeciali e la scenografia). Fu nel 1941, l'anno dell'attacco a Pearl Harbor, che il clima di guerra investì anche l ...
Leggi Tutto
Sceneggiatura
Giuliana Muscio
Con il termine sceneggiatura (fr.: scénario; ingl.: screenplay o script; ted.: Drehbuch) viene designata in genere la costruzione della struttura narrativa del film, che [...] con precisione visiva, scandendola in inquadrature; lo story board viene utilizzato spesso in film che investono sugli effettispeciali, dei quali si vuole prevedere con meticolosità ogni dettaglio visivo.
Considerando le numerose varianti che può ...
Leggi Tutto
Formalismo
Pietro Montani
Con il termine formalismo ci si riferisce a un insieme di innovative ricerche sulla letteratura e la poesia elaborate in Unione Sovietica nel corso degli anni Venti del Novecento [...] incremento dei procedimenti dell'invenzione compositiva come, per es., l'uso di "effettispeciali" o delle risorse del montaggio per arricchire di effetti stranianti la costruzione della sequenza temporale. Nel succinto contributo alla raccolta del ...
Leggi Tutto
Arredi scenotecnici
Alessandro Cappabianca
Non è agevole operare una distinzione netta tra la vera e propria scenografia e quel complesso di materiali (mobilio, arredamento, oggetti) che vengono chiamati [...] quarant'anni dopo da Robert Zemeckis in What lies beneath, 2000, Le verità nascoste, in combinazione con gli effettispeciali, produttori di fantasmi), i bagni di Stanley Kubrick hanno sempre assunto notevole spessore significante: si pensi in ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] da presa e attrezzature di uso non comune come steadicam, sky-cam o riprese speciali di altro genere (riprese sottomarine, aeree, riprese di effettispeciali ecc.).
Nell'esercizio della sua funzione di garante dell'immagine del film, durante la ...
Leggi Tutto
Dreyer, Carl Theodor (propr. Nilsson, Carl Theodor)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 3 febbraio 1889 e morto ivi il 20 marzo 1968. È da annoverare tra i più [...] singolarità. I film horror, per quanto fantastici, hanno pur sempre a che fare (almeno prima dell'avvento degli effettispeciali elettronici) con i corpi, più o meno belli, brutti, mostruosi, ripugnanti. In Vampyr, invece, il malessere più sottile ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] avventura, letteratura popolare e per ragazzi); ma i mezzi di cui dispone il cinema (le star, il trucco e gli effettispeciali, le scenografie, gli esterni esotici, la musica e il colore) gli hanno conferito un potere di seduzione quasi irresistibile ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] d'a. si inserisce anche nella tradizione britannica dei film della serie di James Bond e glorifica i gadget e gli effettispeciali che finge di denunciare. Riaffiora inoltre, in un certo senso, l'ambiguità tipica del film storico, in cui gli Stati ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...