Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] 16,6 m e le microonde da 60 a 200 GHz. Alcuni strumenti misuravano anche il vento in stratosfera osservando l'effettoDoppler della luce riflessa di alcune linee dell'ossigeno molecolare. Su ERS-2 dell'ESA (1995) è stato installato uno spettrometro ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] mobile con la superficie riflettente di uno specchio alterava la lunghezza d'onda della radiazione riflessa a causa dell'effettoDoppler, preservando d'altra parte l'equilibrio termico della radiazione. La forma risultante, uν=ν3 f(ν/T), della ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] le misure di precisione delle righe spettrali di atomi e di gas sono limitate dall'allargamento della riga per effettoDoppler. Infatti, a causa del moto degli atomi del gas, vi è sempre una distribuzione della componente delle velocità rispetto ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] legge di Hubble, con H nota come costante di Hubble). Né Wirtz, né Hubble interpretavano il redshift z come un effettoDoppler dovuto all'allontanamento delle galassie (in tal caso, in prima approssimazione, cz è la velocità di allontanamento, e la ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] il segnale dal rumore di fondo.
Il vento radiale lungo l'asse di ciascuna antenna viene calcolato dalla misura dell'effettoDoppler dell'eco retrodiffuso. L'analisi prevede l'acquisizione del segnale in modo ciclico, in modo da ricavare le tre ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] lunghezze d'onda si spostano avanti e indietro nell'orbitare di una stella intorno all'altra, a causa dell'effettoDoppler. I moti orbitali delle due stelle sono una conseguenza della normale gravità newtoniana; dalla loro analisi si possono ricavare ...
Leggi Tutto
Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] d'onda della radiazione emessa dalle galassie; (b) lo spostamento verso il rosso, che era stato interpretato come un effettoDoppler, e cioè una velocità di allontanamento delle galassie, è invece la conseguenza dell'espansione. Le singole galassie e ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] di quella ottimale e l'atomo in moto assorbe fotoni preferibilmente dal fascio contro il quale si muove, poiché l'effettoDoppler compensa lo spostamento in frequenza. I rinculi fanno sì che l'atomo risenta di una forza in direzione sempre opposta ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] dalle direzioni di moto dell'atomo e la direzione di propagazione della radiazione elettromagnetica. Lo spostamento di frequenza (effettoDoppler), nella spettroscopia a due fotoni si cancella all'ordine più basso, ovvero nei termini lineari in β di ...
Leggi Tutto
Mercurio
Mercùrio [Nome di un'antica divinità romana, protettrice dei mercanti (mercatores)] [ASF] Il pianeta del Sistema Solare più vicino al Sole e, fatta eccezione per Plutone, le cui dimensioni non [...] accettata fino agli anni '60, quando la velocità di rotazione del pianeta fu determinata con la tecnica radar basata sull'effettoDoppler e si dedusse che questa velocità corrispondeva a un periodo di rotazione di ²59 giorni. G. Colombo, insieme a I ...
Leggi Tutto
doppler
dòppler agg. [dal nome del fisico austriaco C. J. Doppler (1803-1853)]. – 1. In fisica, effetto d., fenomeno della variazione di frequenza dei segnali emessi da un oggetto in stato di moto rispetto al ricevitore. 2. Relativo a strumenti...
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...