COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] poi il "Phison", acquistarono un terzo piroscafo, il "Grignano" (ex "Farnley Hall") già della Irvine & Co., nonchè 3 grandi clippers in ferro, costruiti politica governativa operava, con scarso effetto economico, verso un contenimento dei costi ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] periodo compreso fra i due e i dieci minuti di gioco effettivo (la maggior parte delle penalità è di due minuti). Quando esecutivo del Team olimpico canadese. Gretzky è membro della Hockey Hall of Fame.
Mario Lemieux (nato a Montreal, il 5 ottobre ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] (v. Muscatello e altri, 1965) o come effetto di alcune sostanze tossiche che in dosi opportune inducono méthodologie scientifiques de Claude Bernard, Paris 1967, pp. 117-150.
Hall, C. E., Introduction to electron microscopy, New York 1966.
Henrici ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] nostri dizionari, ad esempio, si italianizzava il music-hall, mettendo in guardia che quei locali «servivano di una scenetta gustosa descritta da un allievo dell’oratorio sugli effetti della spiegazione svolta da don Bosco sulle virtù del re Davide ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] Alla fine Dollond ammise che suo padre aveva parlato con Bass e aveva in effetti incontrato Hall, ma negò che questi contatti avessero influito in maniera significativa sul suo lavoro. In tutta la sua difesa dell'originalità della scoperta del padre ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] assunta in caso di caduta e tali da incrementare l'effetto di freno da esercitare sia sul corpo del pilota sia Rapra Review Reports", 2001, XII, 3, Report 135.
K.E. Easterling, Advanced materials for sports equipment, New York, Chapman and Hall, 1993. ...
Leggi Tutto
Eusebio biografo
I bioi di Eusebio nel quadro del discorso agiografico tardoantico
Adele Monaci Castagno
Se si pensa a Eusebio di Cesarea, viene in mente certamente l’Eusebio storico, l’Eusebio apologista, [...] suo insegnamento: i suoi scritti ne prolungavano l’effetto benefico per le generazioni future. Questo, bisogna Eusebius, Life of Constantine, ed. by Av. Cameron, S.J. Hall, Oxford 1999; A. Wilson, Biographical Models: The Constantine Period and ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] ’arco della riva sud che dal London Eye arriva fino alla City Hall, passando per la Tate Modern.
Il fine ultimo del London plan è arditamente inclinati e colorati di giallo. Il ricercato effetto scenografico non deve tuttavia far perdere di vista ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Antonio, detto Antonio da Sangallo il Vecchio
Paola Zampa
Arnaldo Bruschi
Nacque a Firenze all'inizio della seconda metà del Quattrocento da Francesco di Bartolo di Stefano di Giamberto.
Il [...] 'imposta dei pennacchi della cupola, con effetto di avvolgente continuità del vano, l' 'architettura a Roma nel Quattrocento, Roma 1942, ad indicem; T. Wilde, The hall of the Great Council of Florenz, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] a partire dai primi anni ottanta. In parte ciò avvenne per effetto del ritorno di governi conservatori sia negli USA che nel Regno J. Krige e L. Guzzetti), Luxembourg 1997, pp. 411-419.
Hall, A.R., Revolution in science 1500-1750, London 1983 (tr. it ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...