Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] fu pubblicato oltre cinque anni dopo il capitolo XIV. L’effetto è quello di implicare che l’ascesa di Costantino al potere anglicani, tra cui William Hugh Clifford Frend, Stuart G. Hall e Averil Cameron. Ma essi non scrivono specificamente in qualità ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] In un regime parlamentare, una crisi di governo ha l'effetto di trasferire tutti i poteri di cui godeva la vecchia Politics, pressures and the tariff, Englewood Cliffs, N. J.: Prentice Hall, 1935.
Strömberg, D., Radio's impact on New Deal spending, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] che le regole sociali e culturali impedivano al medico di visitare effettivamente molte persone, soprattutto nel caso di un medico uomo e di negli esseri umani sani vennero riconosciuti da Marshall Hall, nel 1837, mentre l'importanza diagnostica dell ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] . La procedura può restituire un valore e può avere effetti collaterali, come modificare il valore di una variabile o and implementation, 4. ed., Upper Saddle River (N.J.), Prentice-Hall, 2001 (trad. it. della 2. ed.: Linguaggi di programmazione, ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] processo produttivo a due stadi (ciclo Bayer e ciclo Hall-Héroult) fu la chiave di volta per arrivare alla produzione stabilizzazione della fase α, se uguale a 4 non si ha alcun effetto, se invece è maggiore di 4 si ha stabilizzazione della fase β). ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] del mondo com'è e creazione di mondi possibili.
In effetti, stando alla sua storia, la concezione radicale della realtà B, o si muova avanti o indietro, l'inquadratura della hall appaia mutare di conseguenza. È questa la tecnologia dello studio ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] produzione, rt è il tasso di interesse al netto degli effetti fiscali, d è il tasso geometrico di deprezzamento del capitale "Quarterly journal of economics", 1993, CVIII, pp. 77-114.
Hall, R.E., Jorgenson, D.W., Tax policy and investment behavior, ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] come la nuova galleria Joyce and Robert Menschel hall for modern photography dedicata alla fotografia moderna e contemporanea argenteria (silver dip) a base di tiourea. Se l’effetto immediato era buono, queste immagini hanno poi purtroppo subito nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] quello in cui la temperatura era più alta (Kyriacou e Hall 1985). In altre parole, il suo orologio biologico interno ha un terzo mutante perl ha un ciclo di 29 ore.
Gli effetti delle mutazioni nel gene period sul ritmo del canto di corteggiamento ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] (che ha completato nel 2003 il grande Walt Disney Concert Hall di Los Angeles) o di Peter Eisenman (che realizza per di Walter Gropius, ma gioca con l’illusione e gli effetti della moltiplicazione dei piani; le proiezioni che adopera nelle stanze di ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...