Vedi CORINZI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CORINZI, Vasi
L. Banti
L'aggettivo c. dovrebbe indicare tutta l'industria ceramica di Corinto (Grecia), dall'inizio di una produzione locale alla fine di questa [...] dello "Stile Delicato" e dipinse vasi piacevoli e di effetto, ma altri pittori di vasi con motivi orientalizzanti sono . Collez. Castellani, I, Roma 1930, p. 127 ss.; E. Hall Dohan, Italic Tomb-groups in the University Museum, Filadelfia 1942, passim; ...
Leggi Tutto
METALLURGIA
C. Panseri
1. - Nel termine generale di metallurgia si comprende attualmente una complessa serie di procedimenti altamente specializzati, principali fra i quali, la metallurgia estrattiva, [...] chiamano Età del Ferro.
In realtà, è soltanto un effetto di lontana prospettiva che consente di fissare una data per the Old World, Oxford 1951; C. Singer, E. J. Holmyard, A. R. Hall, T. I. Williams, A History of Technology, Londra 1954-1958; M. E. ...
Leggi Tutto
AMAZZONI (᾿Αμαζόνες, Amazŏnes)
L. Vlad Borrelli
Mitiche guerriere che costituivano un popolo governato da una regina e localizzato, secondo la versione più comune della leggenda, sulla costa meridionale [...] la presenza di A. a cavallo e con un effetto più pittoresco per l'adozione, anche in ambiente attico, Beazley, Der Berliner Maler, Berlino 1930, tav. 22, 1; G. M. Richter-F. Hall, Red-fig. Ath. Vases Metrop. Mus. New York, 1936, tav. 16, 14; Beazley ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] di Harper's Ferry l'inventore e fabbricante di fucili John Hall. Questi, che aveva inventato il fucile a retrocarica, portò d'azione era di circa 200 iarde (182,8 m ca.), ma quello effettivo era intorno alle 80 iarde (73,12 m ca.), meno di quello di ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] sola coppia. La scultura a. ricercava un effetto decorativo piuttosto che monumentale e, di conseguenza, , pp. 89-97.
G. Zarnecki, The Sculptures of the Old Moot Hall, Colchester, in Aspects of Anglo-Saxon and Norman Colchester, Colchester 1981, pp ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] risvolto fisico (come il sangue che alla fine invade la hall dell'albergo) e sono comunque in grado di aiutarlo a di Joe Johnston). Solo in un autore come T. Burton l'effetto in sé rimane subordinato a una poetica personale, da Edward scissorhands ( ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] dal software. Il fenomeno è detto esternalità perché genera effetti economici (in questo caso, positivi) senza che ne W., Software engineering economics, Englewood Cliffs (N.J.), Prentice-Hall, 1981.
Bonaccorsi, Rossi 2003: Bonaccorsi, Andrea - Rossi, ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] androgeni, ossia gli ormoni maschili, hanno un effetto opposto e ciò potrebbe spiegare l'elevata mortalità and aging, ed. E. Birren, R.B. Sloane, Englewood Cliffs (NJ), Prentice Hall, 1980, pp. 885-92; h. destrem, Vivre heureux après 50 ans, 2 ...
Leggi Tutto
Vedi CNOSSO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CNOSSO (Κνωσός, Cnossus)
L. Banti
Antica città dell'isola di Creta, nel Mediterraneo orientale, famosa e potente in età preistorica, durante il fiorire della [...] le case private, troppo vicine al palazzo, ne diminwvaiìo molto l'effetto. A O, un portico a una colonna dava accesso al palazzo al quartiere privato, dove erano un'ampia e caratteristica sala (Hall of the Double Axes) con tre portici e relativi pozzi ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Lucilla Albano
Il rapporto tra psicoanalisi e cinema
Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, atto di fondazione di una nuova disciplina [...] possono citare, tra gli altri, titoli di film diversissimi, come Annie Hall (1977; Io e Annie) di Woody Allen, Ordinary people (1980; e semplice campione sociologico) e quindi gli effetti psicologici che il linguaggio cinematografico determina su di ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...